Mobili d’Artista Green a La Spezia

Mobili d’Artista Green a La Spezia

Dopo 50 anni di storia e successi della Falegnameria dei fratelli Natale, (FN3) l’azienda stringe la mano ad artisti di fama nazionale e internazionale per una salda collaborazione. Soprattutto Marco uno dei tre fratelli riunisce nel loro Atelier spezzino, i suoi amici più cari del mondo dell’arte e chiede a loro di realizzare qualche cosa di unico con i mobili in disuso, per ridare vita al legno con uno spirito green, attento al riciclo e non al consumismo.

L’entusiasmo si diffonde e realizzano i primi componenti d’arredo con la creatività di chi vuole dare ancora vita a quei legni ormai abbandonati.

Mobili che cambiano destinazione d’uso e diventando speciali pezzi d’arredo e opere da esibire.

Nasce così la “Liguria Vintage” che organizzerà a La Spezia, dal 9 settembre al 30 settembre una mostra lungo le strade spezzine.

Il progetto “Mobili d’Artista Green” prevede l’esposizione di opere firmate da artisti, posizionate all’interno delle vetrine dei negozi più noti della città.

Un itinerario da percorrere a piedi utile a far conoscere la città, ATTRAVERSO UN PERCORSO D’ARTE, patrocinato dal Comune della Spezia.

Molte le adesioni degli esercizi commerciali e location più istituzionali, che hanno apprezzato l’iniziativa.

Il calendario delle giornate d’incontro verrà pubblicato sul sito di Liguria Vintage, per dare la possibilità ai cittadini d’incontrare gli artisti e dialogare con loro, ma anche di degustare insieme un calice di vino di benvenuto o…. una tazzina di caffè con qualche biscotto, offerti dagli sponsor.

Sponsor

CRASTAN caffè, Doro supermercato Italianity, Il Chioso dei Conti Picedi Benedettini Az Agricola, Iozzelli Design – Piscine ed edilizia

Eventi e cultura Notizie