
Dal 28 aprile all’11 giugno 2023, arriva al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia la decima edizione di Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri 2023, dal titolo “Appartenenza”. Trasferendosi nella nuova sede, nel cuore pulsante delle attività culturali della città, il progetto, sostenuto da collaborazioni internazionali, offrirà un palcoscenico prestigioso ai talentuosi fotografi under 35.

La mostra collettiva a cui prenderanno parte Eleonora Agostini, Andrea Camiolo, Sofiya Chotyrbok, Davide Degano, Carlo Lombardi, Giulia Mangione ed Eleonora Paciullo, artisti selezionati da una giuria internazionale tra oltre 400 candidati, indagherà il tema dell’appartenenza e la definizione dell’identità attraverso diversi punti di vista: dal personale rapporto con gli animali selvatici alla relazione tra individualità e appartenenza a un ruolo sociale, dall’intelligenza artificiale alla riscoperta identitaria e di appartenenza, dalla riflessione sul concetto di identità italiana ai miti popolari attorno al tema dell’Apocalisse, ai riti legati al luogo magico della infanzia.

Il senso di appartenenza è un bisogno fondamentale dell’essere umano, tuttavia molti fenomeni nel corso dell’ultima generazione hanno messo in discussione le strutture sociali e relazionali a cui eravamo abituati. Oggi emergono diversi modi di intendere l’appartenenza: da una parte l’inclusione in una comunità dall’identità già definita, che a seconda dei contesti può essere forma di oppressione o di resistenza; dall’altra una spinta libertaria ad aderire a nuove forme di collettività sulla base di scelte valoriali: dalle microcomunità alla costruzione di aree culturali più vaste – come la stessa Europa -, fino a nuovi concetti globali come l’appartenenza di specie o quella olistica alla Natura; senza contare le relazioni di appartenenza che investono la sfera più intima.

In occasione del Festival di Fotografia Europea la mostra aprirà i battenti venerdì 28 aprile alle ore 19.00, mentre domenica 30 aprile alle ore 12.00, dopo la visita guidata condotta da artisti e curatori, verranno decretati i vincitori del “Premio Luigi Ghirri” del valore di 4.000 euro, a cui si aggiunge la prestigiosa opportunità di presentare nel corso del 2023-2024, una mostra personale negli spazi di Triennale Milano, una tra le più recenti e importanti partnership avviate da Giovane Fotografia Italiana.
Da quest’anno inoltre, si aggiunge la menzione speciale Nuove traiettorie. GFI a Stoccolma, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, offre la possibilità a uno tra i finalisti di svolgere una residenza d’artista a Stoccolma e realizzare a una mostra a cura dello stesso Istituto.
Info: https://gfi.comune.re.it/