
La texture leggera della collezione In-Canto di G.T.DESIGN firmati da Deanna Comellini, Founder e Art Director del brand bolognese, sono stati scelti dallo studio di architettura Lukstudio di Shanghai per il progetto residenziale “An Urban Cottage” nella metropoli di Guangzhou.
Progettata per essere un rifugio di serenità e benessere nel cuore pulsante della capitale cantonese, “An Urban Cottage” si distingue come un’oasi di minimalismo e natura. In questo contesto, i tappeti In-Canto di G.T.DESIGN hanno avuto un ruolo cruciale nel plasmare un’atmosfera calda e luminosa, fondamentale per il comfort quotidiano degli abitanti.
In-Canto, la collezione di tappeti in fibra di bambù, rappresenta l’apice della ricerca di G.T.DESIGN sulle fibre tessili che catturano la luce. Con la loro trama leggera e seducente, realizzata attraverso una tecnica di tessitura manuale innovativa, questi tappeti di soli 8 mm di spessore riflettono la luce in modo unico, creando un’esperienza visiva e tattile senza pari. Le proprietà scintillanti della viscosa di bambù, unite alla palette cromatica sofisticata e ispirata al Rinascimento italiano, donano agli spazi un tocco di eleganza minimalista e senza tempo.
La scelta dei tappeti In-Canto per il progetto “An Urban Cottage” non è casuale. La loro texture magnetica e scintillante si integra perfettamente con i materiali naturali utilizzati nel design degli interni, come il legno e la pietra, creando un dialogo armonioso che esalta la semplicità e la raffinatezza dello spazio. Inoltre, l’impegno di G.T.DESIGN per la sostenibilità è evidenziato dalla scelta di fibre di viscosa vegane e sostenibili, che non causano deforestazione, e dall’utilizzo di coloranti atossici e azo-free.
Disponibili in tonalità classiche come Cipria, Ecru e Platino, oltre a sfumature ispirate ai colori senza tempo del Rinascimento, i tappeti In-Canto si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.
In-Canto non è solo un tappeto, ma un vero e proprio trendsetter nel mondo del design contemporaneo. La sua capacità di fondersi con l’ambiente circostante, ammorbidendo gli spazi moderni e donando leggerezza a quelli tradizionali, lo rende un elemento di design versatile e indispensabile.
Con il progetto “An Urban Cottage”, G.T.DESIGN conferma ancora una volta il suo ruolo di leader nell’innovazione e nella sostenibilità nel settore dell’arredo tessile, offrendo soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Deanna Comellini è artista e designer. Per oltre 40 anni ha sperimentato l’incontro tra sapere artigiano e progettazione industriale, lavorando prima sul design del prodotto e poi sul design tessile. Ha sviluppato l’idea di “imperfect design”, una filosofia che trascende il tempo, improntata alla ricerca e valorizzazione delle imperfezioni per celebrare l’autenticità. Dal 1977 è direttrice creativa di G.T.DESIGN, azienda da lei fondata. Negli anni 90 si focalizza sul concetto di tappeto contemporaneo e sui materiali naturali innovando il settore con una nuova concezione del tessile per l’interior design. Ha partecipato a prestigiose mostre internazionali ed ha collaborato con importanti figure dell’architettura quali, tra le altre, Toyo Ito e lo studio Zaha Hadid Architects. È stata guest lecturer in diverse Univesità come NABA e IULM.
Nel 2022, Deanna Comellini è stata selezionata da Forbes tra le 100 donne più influenti d’Italia.