
MSC Crociere porta il concept di ‘Viaggio verso la bellezza anche alla BIT la Borsa Internazionale del Turismo di Milano dove ha illustrato i risultati e il successo nel mercato USA dove entrerà in funzione il nuovo terminal e sarà il più grande del mondo a Miami, l’impegno della Compagnia ad investire sulle navi sempre più performanti, nuovi itinerari e l’offerta di esperienze esclusive con il segmento Yacht Club.

“Milano e la Lombardia stanno acquisendo sempre maggiore importanza nelle strategie di crescita e sviluppo di MSC Crociere, lo abbiamo voluto dimostrare ai passeggeri aprendo proprio in questa città il primo temporary store al mondo della nostra Compagnia e portando la nostra filosofia di vacanza sulle vetrine della Rinascente, in Piazza Duomo. Oggi confermiamo il nostro massimo impegno nei confronti di tutta la rete agenziale italiana, in una delle occasioni più importanti di incontro e condivisione con i nostri partner che hanno saputo evolversi e seguire i cambiamenti dettati dalle nuove tecnologie, dalla mutata sensibilità dei clienti al cambiamento stesso dei motivi che spingono le persone a viaggiare, e che hanno contribuito, quindi, al successo di MSC Crociere”, ha detto Leonardo Massa, Vice Presidente del Gruppo MSC Crociere.
“Il lavoro fatto insieme ci ha permesso di registrare ottimi risultati nel 2023, sul fronte dei passeggeri che hanno deciso di trascorrere un’esperienza unica a bordo delle nostre navi, e ci garantirà di segnare un nuovo e importante record nel 2024: secondo le previsioni saliranno a bordo delle nostre navi 4,2 milioni di passeggeri, con 16 navi – sulle 22 totali della flotta – effettueremo 1.075 scali in 14 porti della nostra Penisola. Quest’anno, inoltre, arriverà nel Mediterraneo Explora I che proporrà itinerari da favola facendo scalo in numerosi porti italiani. Risultati e obiettivi importanti, in costante crescita anno su anno, che mi rendono particolarmente orgoglioso perché confermano, ancora una volta, la centralità dell’Italia e del Mediterraneo nel futuro del Gruppo MSC anche attraverso nuovi investimenti, come quello per la costruzione di 3 navi ‘Explora Journeys’ con Fincantieri che vale circa 3,5 miliardi di euro e avrà una significativa ricaduta sull’economia del Paese. Il 2025 ricco di novità, un anno in cui non solo aumenta la nostra flotta per l’arrivo della nuova ammiraglia MSC World America, ma dove vareremo anche due terminal crocieristici, il primo nel Mediterraneo, a Barcellona, e il secondo che sarà il terminal crociere più grande al mondo a Miami. Sulle nostre navi abbiamo voluto portare l’italianità uno lo stile che ci contraddistingue ed è apprezzato nel mondo insieme al cibo, il dedign e soprattutto l’accoglienza. Il mercato americano – ha aggiunto Massa – è un mercato in cui continuiamo a espanderci anche attraverso itinerari inediti come quelli verso l’Alaska con MSC Poesia in partenza da Seattle nel 2026, insieme al recente annuncio che la quarta unità della classe World, il cui nome deve ancora essere svelato, si unirà alle navi già programmate con partenza da Port Canaveral (Florida) per la stagione invernale 2027-2028, offrendo itinerari di 7 notti per tutto l’anno verso i Caraibi. Tra le novità che interessano il mercato italiano ci sono poi le minicrociere primaverili nel Mediterraneo ideali sia per i neofiti delle crociere che per chi cerca una fuga rilassante”
MSC Crociere presenta un’offerta sempre più variegata e ricca.
Per la prossima estate l’offerta si concentra nell’area del Mediterraneo, core business della Compagnia, oltre a itinerari suggestivi in tutto il mondo: dai ghiacciai della Groenlandia ai fiordi norvegesi, , dal Giappone alle isole greche, da New York ai Caraibi
“I risultati registrati per la prossima estate sono ottimi. La sfida di arricchire i prodotti a scaffale per soddisfare sempre più le esigenze dei viaggiatori, si è dimostrata vincente. Diversificare il prodotto ci ha permesso di ottenere risultati entusiasmanti: abbiamo già venduto il 40% del prodotto della stagione estiva, un risultato che ci vede soddisfatti e fiduciosi anche per la stagione invernale 2024-25 le cui vendite stanno già registrando buone performance. Un successo reso possibile dalla varietà della nostra offerta che grazie a 22 navi e 146 itinerari garantisce agli operatori turistici e agenzie di viaggio una proposta adattabile a numerose tipologie di target diversi, sia in termini di destinazione che di servizio, anche grazie all’esclusivo Yacht Club presente sulla maggior parte delle navi della flotta che permette di vivere l’esperienza unica di ‘nave dentro la nave’”, ha detto Luca Valentini, Direttore Commerciale di MSC Crociere.
MSC Crociere ha attivato il programma “Ricarica d’Estate” grazie al quale i passeggeri potranno esplorare le meraviglie del Mediterraneo, oppure scegliere una crociera con volo incluso per raggiungere comodamente le mete che hanno sempre desiderato in Nord Europa e Caraibi approfittando di tariffe vantaggiose.
“Sono tante le novità anche per la prossima stagione invernale. Prima fra tutte l’inedito itinerario a bordo di MSC Sinfonia con partenza dal porto di Bari per esplorare le meraviglie della Grecia e della Turchia. Confermiamo gli Emirati Arabi che hanno sempre una grande attrattività per gli italiani che desiderano raggiungere mete calde sul medio raggio. Confermiano anche l’itinerario invernale in Nord Europa con MSC Preziosa in partenza ogni settimana da Southampton, MSC Meraviglia da New York, Antille e Caraibi con partenze settimanali da Miami”, ha concluso Valentini.