PARMA 360 Festival con “Dialoghi Uomo-Macchina” al MIA PHOTO FAIR BNP PARIBAS di Milano

PARMA 360 Festival con “Dialoghi Uomo-Macchina” al MIA PHOTO FAIR BNP PARIBAS di Milano

Dal 20 al 23 Marzo 2025, PARMA 360 Festival della creatività contemporanea partecipa a MIA PHOTO FAIR BNP PARIBAS, in programma al Superstudio Più via Tortona Milano,, nella sezione “Istituzioni e progetti speciali, con un progetto espositivo intitolato Dialoghi Uomo-Macchina, a cura di Chiara Canali.

I cinque artisti presenti includono alcuni pionieri dell’Arte Digitale in Italia, come Davide Maria Coltro (Verona, 1967) e Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittino, 1972), due autori mid-career come Nick Landucci (Lucca, 1971) e Angelo Demitri Morandini (Trento, 1975) e, infine, un esponente della nuova generazione come Andrea Crespi (Varese, 1992) L’esposizione mette in luce come l’era della post-fotografia possa veramente prendere il via con l’avvento delle tecnologie di Intelligenza Artificiale che utilizzano le GAN (Reti Generative Avversarie), gli algoritmi o sistemi “text-to-image” personalizzati dagli artisti per l’elaborazione delle immagini.

Se l’Intelligenza Artificiale non può “fare fotografie” nel senso tradizionale del termine (cioè catturare artefatti con la luce), può essere coinvolta dagli artisti nei processi di manipolazione e creazione delle immagini, restituite in forma fisica attraverso la stampa fotografica Fine Art.

Le opere di questi autori dimostrano come l’artista possa creare opere d’arte con una tecnologia algoritmica generativa, mantenendo un dialogo costante con i tradizionali strumenti visivi della fotografia, della pittura, della scultura e della grafica.

Un dialogo Uomo-Macchina dove l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale permette agli artisti di esplorare nuove possibilità creative, proprio come avvenuto in passato con la tecnica della fotografia.

Come dichiara la curatrice Chiara Canali: In questo processo l’IA non sostituisce l’artista, ma piuttosto ne amplifica le capacità concettuali ed estetiche. Gli artisti possono utilizzare l’IA in modo critico per generare nuove idee, combinare stili diversi e creare opere che altrimenti sarebbero impossibili da realizzare, espandendo i confini dell’arte”.

In occasione del programma culturale di Mia Photo Fair, domenica 23 Marzo si terrà il talk “Qual è l’opera d’arte nell’epoca dell’intelligenza Artificiale?con interventi di Chiara Canali, critica d’arte e curatrice; Rebecca Pedrazzi, storica e critica d’arte; Davide Maria Coltro, artista; Andrea Crespi, artista; Nick Landucci, artista; Vincenzo Marsiglia, artista; Angelo Demetri Morandini, artista.

Eventi e cultura Notizie