
Il Consiglio Regionale della Valle di Jezreel e il Consiglio per la Conservazione dei Siti del Patrimonio in Israele hanno annunciato il completamento dei lavori di restauro della storica chiesa evangelica di Alonei Abba, villaggio della Bassa Galilea. Il progetto, sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura e dal Ministero del Patrimonio di Israele, ha previsto interventi strutturali per stabilizzare l’edificio, rafforzarne le fondamenta, restaurarne l’esterno e preservare con cura i dettagli architettonici originali.
Costruita nel 1916 dai coloni Templari nella storica colonia di Waldheim (oggi Alonei Abba), la chiesa è un raro esempio di architettura neogotica in Israele. Edificata con pietre estratte dal vicino torrente Tzippori, fonde elementi stilistici europei con soluzioni adattate al clima locale. Dopo un complesso lavoro di conservazione, questo straordinario edificio storico è pronto a diventare un nuovo polo di turismo, cultura e comunità.
I lavori di restauro, supervisionati dagli esperti del Consiglio per la Conservazione dei Siti del Patrimonio, hanno incluso la sostituzione di pietre danneggiate, il ripristino delle finestre e delle porte originali e la completa riabilitazione della caratteristica banderuola a forma di gallo posta sulla torre della chiesa. Un intervento particolarmente significativo ha riguardato l’angolo sud-est della struttura, smontato e ricostruito secondo le specifiche originali, rivelando dettagli storici affascinanti, tra cui la galleria dell’epoca Templare.

Immersa nel cuore della Bassa Galilea, tra i monti di Nazareth e gli altipiani di Menashe, laValle di Jezreel è una delle regioni più suggestive e fertili di Israele. Ogni anno, attira centinaia di migliaia di visitatori, offrendo un mix unico di siti storici, sentieri naturalistici, cantine boutique, caseifici artigianali e ristoranti rurali.