
Venerdì 28 febbraio, la Maratona di Tel Aviv ha animato le strade della città con la sua 16ª edizione, organizzata dal Comune di Tel Aviv-Yafo. Gli atleti hanno affrontato sette percorsi urbani, tra cui la maratona completa, la mezza maratona, la corsa da 10 km, la corsa da 5 km e la gara con handcycle.
Alla competizione hanno partecipato corridori d’élite provenienti da Israele e da tutto il mondo, tra cui atleti provenienti da Etiopia, Kenya, Marocco e altri Paesi, con l’obiettivo di battere il precedente record della Maratona di Tel Aviv.

Il kenyota Felix Kimutai, si è aggiudicato la vittoria nella categoria maschile con un tempo di 2 ore, 12 minuti e 13 secondi, senza però riuscire a superare il record stabilito nel 2023 dal connazionale Mibei Dominic Kipngeno, pari a 2 ore, 10 minuti e 11 secondi.
Quest’anno, la Maratona di Tel Aviv ha reso omaggio alle forze di sicurezza israeliane, il cui impegno ha reso possibile l’evento. Per la prima volta, è stato introdotto il percorso speciale “Trionfo dello Spirito”, una corsa di 3 km dedicata ai soldati dell’IDF feriti in servizio.
In un gesto simbolico di solidarietà, all’inizio di ogni gara sono stati rilasciati 59 palloncini gialli, a rappresentare le persone ancora in ostaggio.
Il Sindaco di Tel Aviv-Yafo, Ron Huldai ha dichiarato:
“La Maratona di Tel Aviv 2025 si è conclusa con successo e desidero congratularmi con tutti i partecipanti – professionisti, amatori, bambini e adulti – che hanno preso parte al più grande evento sportivo di Israele, vivendo un’atmosfera di festa e di competizione atletica in tutta la città. Questa maratona è stata più di una semplice manifestazione sportiva: ha incarnato i valori di resilienza, unità e determinazione. Quest’anno l’abbiamo vissuta con il cuore certamente più triste.
Il Comune di Tel Aviv-Yafo continua a promuovere e incentivare i suoi cittadini a praticare attività fisica e sportiva durante tutto l’anno.”