Georgica a Lido Po di Guastalla e Gualtieri (RE) la mostra-mercato del mondo agricolo, artigianato e florovivaismo

Georgica a Lido Po di Guastalla e Gualtieri (RE) la mostra-mercato del mondo agricolo, artigianato e florovivaismo

Georgica BieBi eventi

Il 29 e 30 marzo 2025, a pochi chilometri da Reggio Emilia, Parma e Mantova, si rinnova l’appuntamento con Georgica. Festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi (Ingresso 5 euro. Bambini e ragazzi fino ai 14 anni, persone con disabilità ed accompagnatori ingresso libero). Il tema di questa nuova edizione è la responsabilità etica. Georgica infatti invita le persone a riconoscersi come costruttori e assieme manutentori dei territori che abitano.

Impagliare Georgica

La manifestazione offrirà nello scenario naturale delle sponde del grande Fiume, un’immersione nel mondo rurale e nella biodiversità grazie alla mostra-mercato con espositori specializzati in diversi settori: dall’enogastronomia al vivaismo, all’artigianato, e a un ricco calendario di incontri, laboratori e attività esperienziali capaci di coinvolgere adulti e bambini

Realizzata da Bi&Bi Eventi, a cura di Vitaliano Biondi – Arvales Fratres, la manifestazione quest’anno amplia le sue collaborazioni coinvolgendo, oltre a Guastalla, Gualtieri, Boretto, Brescello e Luzzara nel reggiano, nel parmense Colorno e Sorbolo Mezzani, nel mantovano Pomponesco e Borgo Mantovano e nel cremonese Casalmaggiore.

In continuità con le edizioni passate, Georgica offrirà, nello scenario naturale delle sponde del Grande fiume, un’immersione nel mondo rurale e nella biodiversità grazie alla mostra-mercato di espositori – piccoli produttori alimentari e aziende agricole, artigianato artistico, qualificati florovivaisti, arredo da giardino, vintage -, e un ricco calendario di incontri, laboratori e attività esperienziali capaci di coinvolgere adulti e bambini.

Grazie alle attività in programma le famiglie potranno partecipare a laboratori, riscoprire giochi in legno ormai desueti con Officina Clandestina, oppure farsi incantare da spettacoli di burattini. Sarà anche possibile, per i più piccoli, fare la conoscenza di alcuni animali (cornelle, polli ornamentali) e gli asinelli imparando come prendersene cura.

A Guastalla, non si mancherà di celebrare il fiume Po, anche nel quadro della nomina dell’Unesco nel 2019 a Riserva MaB del territorio denominato Po Grande, con escursioni con la motonave Stradivari che ospiterà anche esibizioni di tango, e collegamenti con piccole imbarcazioni nei comuni limitrofi come Pomponesco, piccolo borgo lombardo situato nel basso mantovano, che è riuscito a conquistarsi – come Gualtieri – un posto nel club dei Borghi Più Belli d’Italia.

Info: www.georgica.it)

Eventi e cultura Notizie