
Dal 20 al 23 marzo, Le Stanze della Fotografia, centro di ricerca e spazio dedicato a mostre fotografiche a Venezia sull’isola di San Giorgio, partecipano al MIA Photo Fair, la più importante fiera di fotografia che si svolge a Milano sotto la direzione artistica di Francesca Malgara.

In questa occasione, verranno esposte presso lo stand de Le Stanze della Fotografia le opere finaliste dell’open call rivolta a giovani fotografi e fotografe tra i 18 e i 30 anni, indetta in occasione della grande antologica Robert Mapplethorpe. Le forme del classico (Venezia, 10 aprile 2025 – 6 gennaio 2026) dalla Fondazione Le Stanze della Fotografia e realizzata con il contributo di Fondazione di Venezia.
L’open call, giunta alla sua seconda edizione, intende riconoscere e valorizzare il talento delle nuove generazioni, incoraggiando e promuovendo il loro percorso creativo e professionale. Attraverso la fotografia, i giovani artisti hanno avuto l’occasione di esporre e raccontare la propria unica ed intima visione della realtà, confrontandosi con il giudizio di figure professionali di spicco nel panorama culturale nazionale ed internazionale.
Ai partecipanti è stato chiesto di presentare una trilogia di opere ispirate alla figura di Robert Mapplethorpe e ai temi del progetto espositivo – articolato in tre tappe: le forme del classico, della bellezza, del desiderio – partendo dalla seguente citazione del celebre fotografo: «Sono entrato nel mondo della fotografia perché mi sembrava fosse veicolo perfetto per commentare la follia dell’esistenza odierna» (Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno, a cura di Germano Celant, 2005).
Hanno aderito all’open call 118 tra fotografe e fotografi provenienti da tutto il mondo – dal Messico all’Ucraina, dalla Cina al Canada – con oltre 130 progetti presentati. Tra questi, la giuria, composta dal gallerista Pierpaolo Falone, il curatore Denis Curti, il gallerista Gió Marconi, la direttrice generale della Fondazione Mapplethorpe, Joree Adilman, e dalla direttrice artistica di MIA Photo Fair Francesca Malgara, ha accuratamente selezionato sei finalisti (in ordine alfabetico): Jason Au con Fragments of Stillness; Marta Ferrarini con Curvilinea pt.2; Luna Grasso con Corpiformi (2025); Giulia Gualazzi con Corpi; Arianna Mattarozzi con Nudi: G. e Anna Truschelli con Coesione naturale.
Giovedì 9 aprile 2025 saranno annunciati i tre vincitori in occasione della conferenza stampa di presentazione della retrospettiva “Robert Mapplethorpe. Le forme del classico”. Le fotografie selezionate saranno esposte alle Stanze della Fotografia per tutto il periodo della mostra e verranno pubblicate e veicolate attraverso i canali social ufficiali.
Le Stanze della Fotografia nascono nel 2023 come iniziativa congiunta di Marsilio Arte – società dedicata alla progettazione e realizzazione di mostre e iniziative culturali, libri e cataloghi oltre alla gestione di siti espositivi – e Fondazione Giorgio Cini, custode di una delle più importanti collezioni fotografiche d’Europa. Concepite come un vero e proprio centro internazionale di ricerca e valorizzazione della fotografia e della cultura delle immagini, Le Stanze della Fotografia propongono, accanto alle rassegne a Venezia e in altre città italiane ed estere, laboratori, incontri, workshop, seminari con fotografi nazionali e internazionali, master, in continuità con il disegno culturale che ha animato finora la Casa dei Tre Oci, ma con una spinta e una visione ancora più internazionali.