Finali 47° GranPremio Giovanissimi: emozioni, record e grande partecipazione, con i Super Baby protagonisti

Finali 47° GranPremio Giovanissimi: emozioni, record e grande partecipazione, con i Super Baby protagonisti

Si è conclusa ieri pomeriggio in Val Gardena con le ultime premiazioni l’edizione numero 47 del GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving – Trofeo Silver®Care, la manifestazione che da quasi mezzo secolo rappresenta il punto di riferimento assoluto per lo sci giovanile italiano. Un evento che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo intatti i suoi valori fondanti: promuovere lo sport tra i più piccoli, trasmettere la cultura della montagna e favorire occasioni di crescita educativa e sociale. La manifestazione ideata da AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani ha assunto negli anni un ruolo sempre più centrale nel panorama nazionale, diventando un passaggio quasi “obbligato” nel percorso sportivo e personale di migliaia di bambini e bambine che si avvicinano allo sci con entusiasmo, curiosità e voglia di mettersi in gioco

Tra gli elementi più significativi di quest’edizione, spiccano senza dubbio i ‘Super Baby’ (classe 2017) e la straordinaria adesione, categoria introdotta quest’anno da AMSI all’interno del GranPremioGiovanissimi in quanto collocazione ideale come bambini in età di avviamento all’agonismo, attività svolta dai maestri e dalle Scuole Sci e Snowboard.

Una scelta vincente, come dimostrato dai 300 piccoli al via, che hanno dato vita a gare emozionanti, sostenuti dall’affetto del pubblico e dall’entusiasmo dei propri Maestri. Il tutto incorniciato da un’organizzazione impeccabile e da piste preparate con straordinaria professionalità grazie al supporto dell’intero comprensorio della Val Gardena, eccellenza assoluta dello sci mondiale, che proprio 50 anni fa (23 marzo 1975) metteva in scena lo storico Parallelo Thöni–Stenmark. Una valle che continua a scrivere la storia dello sci e che guarda al futuro, come testimonia la designazione a sede dei Campionati Mondiali di Sci Alpino 2031.

A tracciare il bilancio di questa edizione è Luciano Stampa, Presidente AMSI, che ha dichiarato: “Siamo giunti alla conclusione di quattro giorni intensi qui in Val Gardena, immersi in un contesto incantevole che conosciamo bene. Le gare sono state organizzate con grande cura e siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e anche della ‘nuova’ categoria Super Baby, scelta che amplia la fascia d’età rispetto alle edizioni precedenti, che riteniamo in linea con l’attività dei maestri e scuole scisnowboard. Abbiamo assistito a competizioni significative in cui i migliori sicuramente hanno primeggiato, ma in cui abbiamo sempre cercato di coinvolgere al massimo tutti i bambini, dal primo all’ultimo, poiché la nostra manifestazione non è soltanto ‘competizione’, ma soprattutto un momento di divertimento e svago, e tale deve rimanere. Per il terzo anno le Finali del GranPremio Giovanissimi si sono arricchite con l’EA7 Emporio Armani Gran Parallelo Giovanissimi, che ha riscosso ancora una volta un enorme successo, senza dimenticare la divertente Speed Track Challenge – Trofeo Kinder Joy of Moving. Questa manifestazione AMSI conferma come anche i grandi brand comprendano il valore e l’importanza della Scuola Italiana di Sci a livello nazionale e internazionale. È stata un’edizione straordinaria, attendiamo di ritrovarci con entusiasmo l’anno prossimo in Lombardia nel comprensorio Pontedilegno-Tonale”.

Eventi e cultura Notizie sports