La Mostra Internazionale dell’Artigianato torna alla Fortezza da Basso di Firenze

La Mostra Internazionale dell’Artigianato torna alla Fortezza da Basso di Firenze

Dal 25 aprile al1° maggio, apre a Firenze, MIDA vetrina della creatività in tutte le sue espressioni nel mondo che svolge un ruolo strategico ed è punto di riferimento per un settore ritenuto un’opportunità, oggi ancor di più nell’era del cambiamento.

Promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria prima mostra certificata del ‘saper fare’ in Italia, MIDA 89 porta anche quest’anno all’attenzione i valori chiave dell’artigianato – qualità, bellezza, ricerca e innovazione, sostenibilità, inclusione – attraverso oltre 500espositori provenienti da 32 Paesi tra i quali: Egitto, Cina, India, Iran, Marocco, Nepal, Sud Africa, Tunisia, Tibet, Vietnam, Francia e Spagna, Indonesia, Turchia, Perù, Senegal, grazie anche ai rapporti con le principali Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE).

E’ un osservatorio sul ruolo trasversale dell’artigianato nel panorama della creatività internazionale, quello che ogni anno rinnova MIDA, offrendo ai visitatori l’esperienza di un viaggio nel mondo che, tra culture e stili, passa dall’artigianato artistico, al design e ai complementi d’arredo; dalla gioielleria alla bigiotteria; dall’abbigliamento agli accessori; dalla bellezza e al benessere; al giardinaggio e al verde; fino alle eccellenze della enogastronomia che arrivano da tutti i Continenti.

Suddivisi in sette padiglioni tematici all’interno della Fortezza da Basso insieme ad un’ampia offerta di Laboratori gratuiti multidisciplinari, per una superficie espositiva di 34mila metri quadrati, sono tanti gli Appuntamenti all’interno di MIDA .

Le Mostre:

o “CON.TE.NE.RE”: la mostra di OMA e ADI Toscana alla sala della volta.

o “LA GALLERIA DELL’ARTIGIANATO. ESSENZA DEL FARE” a cura di Artex

o I GIOIELLI DEI VINCITORI DI PREZIOSA YOUNG nello spazio LAO

Eventi e cultura Notizie