Vivere il mare viaggiando in catamarano esperienze autentiche a prezzi di una vacanza

Vivere il mare viaggiando in catamarano esperienze autentiche a prezzi di una vacanza

Non più solo lusso: cresce la voglia di esperienze autentiche anche in mare. Luxury Sailing apre una nuova rotta nel turismo marittimo sostenibile.

Alla BIT 2025, l’evento fieristico punto di riferimento per il settore turistico, è emerso con forza un dato chiaro: i viaggiatori di oggi chiedono esperienze autentiche, personalizzate e sostenibili​.

L’offerta turistica sta rapidamente evolvendo per rispondere a questa nuova domanda, ponendo sempre più attenzione alla qualità, alla personalizzazione e al rispetto dei territori visitati. A confermare questa trasformazione profonda nel modo di intendere il viaggio, il 61% dei viaggiatori si dichiara disposto a spostarsi pur di vivere esperienze autentiche a contatto con la natura.

Un’evoluzione che riguarda anche il turismo marittimo, dove l’immaginario elitario della barca sta lasciando spazio a un nuovo modello di viaggio accessibile e consapevole.

In questo scenario si inserisce Luxury Sailing, realtà fondata nel 2019 da Lorenzo e Marcello Tawakol e nata all’interno del gruppo LM Company, che ha scelto di democratizzare l’esperienza della navigazione, trasformando il viaggio in catamarano da status symbol a esperienza concreta e autentica, capace di riconnettere le persone alla natura e alle culture locali.

Non volevamo offrire semplicemente una vacanza, ma una nuova idea di viaggio,” racconta Lorenzo Tawakol. “La barca non più come lusso ostentato, ma come mezzo per esplorare, conoscere e vivere davvero il mare.”

Una nuova idea di crociera: accessibile, autentica, sostenibile

Sempre secondo dati BIT, il turismo internazionale è previsto in crescita tra il +3% e il +5% nel 2025, mentre in Italia i turisti stranieri sono aumentati del +2,3% rispetto al 2023. Anche il segmento del turismo nautico registra segnali positivi: secondo il più recente rapporto “La Nautica in Cifre Monitor 2024/2025” di Confindustria Nautica, oltre il 50% degli operatori del charter nautico prevede un incremento delle prenotazioni nel corso dell’anno.

La barca, tradizionalmente percepita come un privilegio per pochi, sta però cambiando identità. Oggi viaggiare in catamarano può costare meno di una settimana a Mykonos o Ibiza, offrendo al tempo stesso esperienze autentiche, sostenibili e lontane dal turismo di massa. È un cambiamento culturale profondo: la navigazione si afferma sempre più come un’esperienza concreta, accessibile e più genuina rispetto a molte destinazioni turistiche mainstream.

Luxury Sailing mira a rispondere pienamente a queste nuove esigenze, interpretando la trasformazione in atto nel mercato turistico. L’azienda offre crociere condivise o esclusive in catamarano, con cabine private dotate di bagno e pensione completa basata su prodotti locali. Gli itinerari sono studiati per evitare le rotte più battute e per valorizzare l’autenticità dei luoghi, mentre ogni dettaglio dell’esperienza è concepito per ridurre l’impatto ambientale.

Le proposte di Luxury Sailing sono pensate per adattarsi alle diverse esigenze dei viaggiatori, offrendo un modo nuovo di vivere il mare: autentico, conviviale e profondamente rispettoso della natura.

Una rotta aperta verso il futuro

Ogni dettaglio dell’esperienza proposta da Luxury Sailing è pensato per contenere l’impatto ambientale, dalle rotte di navigazione alla gestione dei rifiuti, fino alla scelta di partner e fornitori locali. Un approccio che rispecchia le aspettative di un pubblico sempre più sensibile alla sostenibilità e che ha permesso all’azienda di ottenere la certificazione ESG con valutazione AA rilasciata da Sustainy, a conferma di un impegno concreto verso pratiche responsabili e a basso impatto.

Con un fatturato di 1,4 milioni di euro nel 2024 e una crescita costante, Luxury Sailing punta ora ad espandere il proprio modello in nuove destinazioni italiane ed estere entro i prossimi anni, continuando a promuovere un turismo nautico più accessibile, autentico e sostenibile.

In un’epoca in cui viaggiare è tornato a essere un gesto consapevole, Luxury Sailing invita a vivere il mare non come spettatori, ma come veri protagonisti di un viaggio che lascia il segno.

Lifestyle Notizie