
Grande successo per il debutto degli School Days, andato in scena ieri a MagicLand – il più grande parco divertimenti del Centro-Sud Italia. La prima giornata dell’iniziativa, dedicata all’apprendimento attivo in un contesto coinvolgente, stimolante e fuori dagli schemi tradizionali, ha visto la partecipazione entusiasta di studenti e scolaresche di ogni ordine e grado, provenienti da tutta Italia.
Per l’occasione, il parco si è trasformato in un vero e proprio campus a cielo aperto, animato da attività formative, laboratori, dimostrazioni dal vivo, talk e contenuti multimediali di grande impatto. L’entusiasmo degli studenti e l’impegno delle Istituzioni coinvolte hanno reso questa prima giornata un’esperienza memorabile, confermando il forte valore educativo dell’iniziativa. Un esordio che ha superato ogni aspettativa, consacrando gli School Days come un appuntamento destinato a lasciare il segno.

Il Filo conduttore dell’edizione è stato “Sicurezza, Legalità e Ambiente”, sviluppato attraverso 26 progetti didattici realizzati con il supporto di importanti Istituzioni – tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Guardia Costiera – affiancate da associazioni e partner come l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, G.Eco, Space 42 e altri enti di rilievo.

I progetti hanno affrontato temi attuali come bullismo, cyberbullismo, violenza di genere, sicurezza stradale, educazione ambientale e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di offrire ai ragazzi un apprendimento coinvolgente e stimolante, in cui ogni studente è protagonista di un’esperienza educativa davvero unica.
Milena Pagani, Responsabile Commerciale e Direttore Tecnico del Tour Operator di MagicLand, nonché ideatrice e coordinatrice del progetto School Days, commenta: “Siamo entusiasti del grande successo riscosso da questa prima giornata. Vedere così tanti studenti coinvolti, curiosi e partecipi è la prova concreta che gli School Days rispondono a un bisogno reale e sentito: offrire ai giovani un’occasione educativa che sia allo stesso tempo formativa ed emozionante. In un’epoca in cui molti ragazzi si sentono spaesati, riteniamo fondamentale creare contesti in cui possano sentirsi accolti, stimolati e guidati. Non si tratta di una semplice gita scolastica, ma di un progetto costruito con passione, che unisce Istituzioni, Associazioni e territorio con l’obiettivo comune di accompagnare i ragazzi verso una crescita consapevole e responsabile”.
Gli School Days tornano il 5 giugno per una nuova giornata all’insegna della formazione e del divertimento, con dimostrazioni, laboratori, talk ed esibizioni, oltre a tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco.
Info: https://magicland.it/Content/Media/SchoolDay/A5_Catalogo_Scuole_2025_WEB.pdf
MagicLand è il più grande Parco Divertimenti del Centro-Sud Italia e il più visitato. “La Capitale del Divertimento” si trova a pochi km da Roma e offre 40 attrazioni per tutti, dai bambini ai più coraggiosi, oltre a 2 teatri di posa e uno stage sul lago, il planetario più grande d’Europa, eventi e spettacoli per tutta la famiglia. Tre ristoranti, dodici chioschi, quattro bar, nove negozi e numerosi servizi completano l’esperienza di intrattenimento. MagicLand offre attrazioni da record e diverse aree tematiche: Wild Rodeo, il giant frisbee unico in Italia – 40 metri di altezza e un’accelerazione di 75 km/h; il launch coaster Shock- da 0 a 100 km/h in 2 secondi; l’indoor spinning coaster Cagliostro; Yucatan, uno straordinario splash ride tra rovine Maya e antichi talismani; Mystika, la torre più alta d’Italia con i suoi 72 metri da cui lasciarsi cadere nel vuoto; Old West, l’area a tema western di oltre 5.000 mq; l’area Tonga, uno spazio inesplorato con cascate e zone d’ombra; Magic Winx, inaugurato nel 2025, un viaggio sensoriale nell’universo delle amatissime fatine.
Dal 2019 è di proprietà Pillarstone Italy, piattaforma fondata nel 2015 dall’attuale management team in partnership con KKR & Co. Inc., una delle principali società di investimento su scala globale, con l’obiettivo di fornire capitale e competenze professionali alle imprese per invertire i trend recessivi e stimolarne la crescita.
In tale strategia si colloca il piano di investimenti annunciato del valore di 40 milioni di euro, con l’obiettivo di rilanciare il Parco Divertimenti sviluppandone le elevate potenzialità.
A partire dal prossimo 21 giugno, riaprirà MagicSplash, il parco acquatico a tema caraibico di MagicLand. In occasione della nuova stagione 2025 è previsto un ampliamento del parco acquatico con l’installazione di una nuova area con due grandi scivoli di oltre 20 metri di altezza, per il divertimento di adulti e bambini e una nuova area pic-nic interna. MagicSplash si sviluppa su una superficie complessiva di oltre 40.000 metri quadrati: vegetazione rigogliosa, con oltre 17.000 piante tropicali e palme, 10.000 metri quadrati di spiaggia – la Playa del Sol – realizzata con 5.000 tonnellate di sabbia bianchissima e attrezzata con lettini e ombrelloni in paglia naturale, che fanno da sfondo alla enorme Onda del Caribe, piscina a onde di 2.200 metri quadrati. Un parco acquatico pensato per tutta la famiglia con scivoli, uno spray park per i più piccolini e, per gli amanti del benessere, è a disposizione l’area Wellness & Spa di Bayahibe, una enorme vasca idromassaggio e una splendida wellness pool di oltre 400 metri quadrati. Per chi vuole godere di maggiore privacy e relax c’è Playa Paraiso, un’area ad accesso riservato dove è possibile prenotare una delle 6 Cabanas, ognuna con una propria spiaggia privata e dotate di tutti i comfort, alcune anche con vasca idromassaggio.