
L’esperienza entusiasmante della vetta, si sa, può essere vertiginosa e coinvolge ogni parte del corpo, ogni angolo della ragione. Le narici si aprono, i battiti rallentano e i pensieri – quelli futili – si dissolvono.
È l’effetto che fa la meraviglia e qui, sulla cima, ce n’è più di quanta gli occhi e il cuore siano capaci di accogliere. Vista da quassù, la valle non è che una piccola porzione di questa Terra, il ricordo lontano della vita quotidiana a cui abbiamo scelto di sottrarci, almeno per un po’.
Per ora, conta solo essere arrivati qui, un passo verso il cielo e uno radicato nella montagna. Alle porte di un mondo nuovo. Custodi di un momento di meraviglia, di un sogno ad alta quota.
Rendere questo sogno accessibile a tutti è la missione di Skyway: sono 10 anni che ogni pensiero, ogni sforzo e ogni attenzione sono rivolti a questo. Sono 10 anni che Skyway arriva in cima. È giunto il momento di tornare con lo sguardo a valle, al punto di partenza.
Ripercorrere i passi e sentire di nuovo il vigore e la fatica, il fiatone e l’aria pura. La paura di non farcela e la determinazione di riuscirci. Celebrare i desideri e le scelte che hanno portato fino a qui. Onorare il coraggio. Ogni viaggiatore lo deve a sé stesso, Skyway lo deve a tutti coloro che – di sogno in sogno – hanno spostato il limite del realizzabile un po’ più avanti.
Skyway vuole festeggiare i 10 anni di attività dell’impianto mettendo al centro proprio quel sogno: nel corso dei prossimi mesi sono previste alcune iniziative che vogliono avvicinare un pubblico quanto più ampio possibile alla meraviglia dell’alta quota.
Perché la meraviglia può essere, davvero, alla portata di tutti. E per un giorno vogliamo celebrarla, davvero, tutte e tutti insieme. Ecco perché il 10 giugno sarà possibile salire da Courmayeur a Punta Helbronner a soli 10€: un prezzo speciale per rendere questa giornata alla portata di tutti. Ma non finisce qui: compreso nel prezzo, ognuno potrà vivere alcune esperienze speciali o ricevere alcuni regali.
La giornata prevede alcuni Skynauti d’eccezione: lo Chef stellato Carlo Cracco, che per l’occasione preparerà delle piccole torte d’alta quota – omaggi al Monte Bianco – a cui verranno accompagnate le bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni di Skyway ha realizzato una bottiglia speciale e personalizzata, con etichetta lenticolare, di Glacier – Metodo Classico Vallée d’Aoste DOC Pas Dosè in edizione limitata.
Il barman Bruno Vanzan, campione di flair bartending, allieterà il brindisi con dei cocktail esclusivi ispirati alla montagna, al cielo e alle emozioni condivise negli ultimi 10 anni; Paolo Crepet che, alle ore 18, regalerà un momento speciale di riflessione condivisa, a cui sarà possibile accedere su prenotazione.
Saranno presenti alcuni appuntamenti nel pomeriggio che andranno avanti fino al tramonto. Una festa di musica con il cantante Alessandro Ristori con il suo show “La dolce vita” che unisce la musica italiana anni ’60 e ’70 alle sonorità americane anni ’50. Non mancheranno, poi, i momenti di spettacolo e cabaret grazie alla partecipazione della compagnia Nu’Art che darà vita a un’esperienza multisensoriale.
Durante il pomeriggio sarà inoltre proiettato un film storico dedicato alla nostra storia, un prezioso lascito di Gioacchino Gobbi, che racconta le origini, la visione e il sogno che ha dato vita a questo luogo straordinario.
La riapertura per la stagione estiva sarà domenica 1° giugno alle ore 8.30