Consorzio Garda DOC rinnova anche nel 2025 l’appuntamento con Garda Wine Stories

Consorzio Garda DOC rinnova anche nel 2025 l’appuntamento con Garda Wine Stories

Garda Lake

Dal 4 al 6 giugno, Consorzio Garda DOC accoglierà la stampa internazionale nel cuore del Lago di Garda per un press tour dedicato a raccontare la forza di una denominazione capace di coniugare identità, mercato e visione europea, alla scoperta del territorio, delle sue eccellenze agroalimentari e dell’identità unica della denominazione Garda DOC.

eccellenze – Dop

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto europeo “Eccellenze DOP: un savoir-faire tutto europeo” cofinanziato dall’Unione Europea, con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza e la competitività di quattro prodotti DOP simbolo del saper fare europeo: i Vini Garda DOC, il Salame di Varzi DOP, il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP e il Formaggio Montasio DOP.
Attraverso degustazioni, visite in cantina, momenti di confronto e approfondimento, il programma accompagna i partecipanti in un viaggio esperienziale che intreccia racconto, qualità produttiva e valorizzazione territoriale. Tra gli appuntamenti più attesi di questa quarta edizione, il convegno in programma giovedì 5 giugno presso la Dogana Veneta di Lazise, dal titolo “Garda DOC tra horeca e GDO: numeri, percezioni e prospettive”. 

L’incontro offrirà un’analisi approfondita sull’andamento della denominazione attraverso i dati dell’Osservatorio dei distributori e il punto di vista dei buyer della grande distribuzione, proponendosi come occasione concreta di riflessione sul posizionamento della DOC nel mercato contemporaneo.

«Garda Wine Stories non è solo un evento, ma un progetto strutturato che ci sta permettendo, anno dopo anno, di costruire una denominazione moderna, competitiva e coerente con le dinamiche attuali del mercato. Lavoriamo su basi solide, fondate su dati e analisi che ci aiutano a leggere in profondità il potenziale del nostro territorio e a valorizzarlo in modo sostenibile. Il 2025 rappresenta un passaggio strategico: dalla conoscenza del percepito della denominazione al confronto diretto con i principali attori della distribuzione, siamo pronti a tracciare insieme la rotta per una DOC Garda sempre più riconoscibile, presente e apprezzata nei canali Horeca, GDO e internazionali», dichiara Paolo Fiorini, Presidente del Consorzio Garda DOC.

Garda Wine Stories si conferma così uno strumento di racconto e promozione ad alto contenuto identitario, pensato per costruire un’immagine coerente e contemporanea della denominazione attraverso la voce dei produttori, l’esperienza diretta dei luoghi e la condivisione dei dati emersi dalle ricerche e dalle analisi svolte negli ultimi anni. Un’evoluzione resa possibile anche grazie al progetto europeo “Eccellenze DOP”, come sottolinea Paolo Fiorini, Presidente del Consorzio Garda DOC: «Garda Wine Stories oggi rappresenta un esempio concreto di come una denominazione possa raccontarsi con profondità e coerenza all’interno di una visione europea. Il progetto ci ha permesso di attivare un dialogo virtuoso tra identità territoriale e dinamiche di mercato, valorizzando il marchio DOP come leva culturale e competitiva.» 

Il progettoEccellenze DOP: un savoir-faire tutto europeo” proseguirà nella seconda metà dell’anno con nuove azioni strategiche, tra cui una campagna televisiva nazionale, attività promozionali nei punti vendita della GDO italiana – Tasting Days – e ulteriori viaggi studio sul territorio. In questo contesto, Garda Wine Stories si conferma come uno degli strumenti chiave per dare continuità al racconto corale delle eccellenze DOP coinvolte.
 

Enogastronomia Eventi e cultura Notizie