L’Aragona e Wizz Air presentano a Roma l’offerta turistica della Regione Spagnola e il nuovo volo con Saragozza

L’Aragona e Wizz Air presentano a Roma l’offerta turistica della Regione Spagnola e il nuovo volo con Saragozza

Con il motto “Aragona, un luogo dove vivere tutto”, la regione spagnola ha tenuto ieri nella Casina Valadier di Villa Borghese un evento promozionale della propria offerta turistica, organizzato dal Governo dell’Aragona e dal Comune di Saragozza, con il supporto di Turespaña (attraverso l’Ufficio del Turismo Spagnolo a Roma) e la partecipazione di Wizz Air, la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA1, che ha contribuito in qualità di partner strategico grazie al collegamento diretto Roma – Saragozza.

All’evento hanno preso parte oltre 170 partecipanti tra tour operator, agenzie di viaggio, media e influencer italiani, oltre a un rappresentante della rete mondiale del turismo religioso, con cui è stato recentemente firmato un accordo che rende l’Aragona la prima regione spagnola a farne parte.

L’assessore all’Ambiente e al Turismo, Manuel Blasco, ha guidato la delegazione istituzionale aragonese, accompagnato dal direttore generale del Turismo e della Ristorazione, Jorge Moncada, dall’assessora alla Cultura, Educazione e Turismo del Comune di Saragozza, Sara Fernández, dal direttore di Zaragoza Turismo, José Francisco García, e dal consigliere delegato al turismo del Comune di Teruel, Eduardo Suárez. L’evento ha avuto anche il sostegno istituzionale delle autorità spagnole in Italia, tra cui il consigliere dell’Ambasciata di Spagna in Italia, il Console Generale di Spagna, il consigliere per gli affari culturali e scientifici dell’Ambasciata di Spagna in Italia e il consigliere dell’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede.

Questa iniziativa a Roma rientra nella strategia di internazionalizzazione del marchio turistico della regione Aragona e rafforza l’impegno del Governo aragonese verso il mercato italiano, uno dei prioritari nel suo piano di promozione internazionale” ha dichiarato l’assessore Blasco, invitando gli italiani a scoprire l’Aragona, “un territorio ricco di patrimonio, natura e gastronomia”.

Secondo i dati della statistica mensile FRONTUR sul numero di visitatori non residenti in Spagna, fornita dall’Istituto Nazionale di Statistica, l’Aragona ha accolto nel 2024 oltre 39.000 turisti italiani, posizionandosi come il secondo mercato europeo più importante, superata solo dalla Francia.

Nei primi tre mesi di quest’anno, la regione ha già registrato 24.679 visitatori italiani, un dato che conferma la crescita di questo mercato, favorita anche dalla nuova rotta diretta tra Roma e Saragozza, operata da Wizz Air tre volte a settimana – ogni martedì, giovedì e sabato.

L’evento è stato realizzato con la collaborazione dell’Ufficio Spagnolo del Turismo a Roma (Turespaña), il cui consigliere, Gonzalo Ceballos, ha aperto la sessione istituzionale. La presentazione della destinazione, a cura del direttore generale del Turismo Jorge Moncada, ha visto l’intervento anche di Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air.

Siamo entusiasti di celebrare la connessione diretta tra Roma Fiumicino e Saragozza con tre frequenze settimanali. Questa rotta rappresenta il nostro continuo impegno verso la Spagna, un mercato in crescita e di grande importanza per Wizz Air. Porterà grande valore sia ai viaggiatori italiani sia a quelli aragonesi, facilitando l’accesso a due territori ricchi di storia, cultura e attrazioni” ha dichiarato Imperiale.

In parallelo si è svolto un workshop professionale che ha visto la partecipazione di 14 realtà aragonesi, sia pubbliche che private, da destinazioni come Teruel, Sobrarbe o Cinco Villas, a proposte di turismo religioso, centri termali, enoturismo, ristorazione e agenzie ricettive dell’Aragona.

A conclusione della serata, gli ospiti hanno partecipato a un emozionante omaggio a una delle tradizioni più sentite dell’Aragona: l’offerta floreale alla Vergine del Pilar. In un’atmosfera festosa, al tramonto, i partecipanti hanno sfilato verso una struttura rappresentante la Vergine del Pilar, accompagnati da jotas suonate e danzate dal vivo da un gruppo di musicisti e ballerini aragonesi.

La giornata si è conclusa con un cocktail a base di prodotti enogastronomici tipici dell’Aragona e con l’estrazione di diversi viaggi per conoscere più a fondo la regione, riservati ai professionisti italiani presenti al workshop e alle presentazioni. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un ricordo dell’evento e un pacchetto di benvenuto con materiale promozionale.

1 Secondo CAPA – Centre for Aviation Awards for Excellence 2022-2024, che analizza i dati sull’intensità delle emissioni delle compagnie aeree globali, Wizz Air è la compagnia aerea con il più basso tasso di CO2 per RPK rispetto alle altre compagnie aeree globali ed europee.

Eventi e cultura Notizie Viaggi