
Dal 30 maggio al 2 giugno, quest’anno, per la prima volta, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Bardolino Top, dal Comune di Bardolino e dal Comune di Lazise per promuovere il vino Chiaretto di Bardolino, il vino rosato più venduto in Italia. si svolgerà non solo a Bardolino, ma anche a Lazise, raggiungendo in questo modo una maggiore rappresentatività consortile.

“Il Palio del Chiaretto è da anni un appuntamento fondamentale per la promozione e la valorizzazione del Chiaretto di Bardolino, un vino che rappresenta in pieno il suo territorio d’origine. Proprio per questo, sono particolarmente orgoglioso del fatto che, per la prima volta dopo vent’anni, la manifestazione non si svolgerà solo a Bardolino ma anche a Lazise. Il coinvolgimento di entrambi i Comuni in un evento così significativo, soprattutto a livello turistico, capace di unire territori, persone e competenze, garantisce la più ampia rappresentatività possibile delle aziende consorziate” – dichiara Fabio Dei Micheli, Presidente del Consorzio Vini Bardolino. “La scelta dei Comuni di Bardolino e di Lazise di unire le forze per celebrare il Chiaretto di Bardolino segna un importante passo avanti. Un grande passo avanti per il Consorzio, che coinvolgerà gran parte dei suoi produttori, ma anche per tutto il territorio, che grazie a iniziative formative ed esperienziali potrà farsi conoscere sempre di più e in maniera più allargata e completa. Si tratta di un’evoluzione naturale e strategica dell’evento, in sinergia con i Comuni del Garda, per una promozione sempre più incisiva del nostro vino d’eccellenza e della sua denominazione.”

L’iniziativa – che gode del patrocinio della Regione Veneto e del sostegno della Camera di Commercio di Verona ed è realizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Bardolino e Strada del vino Bardolino – prevederà numerose attività.
In programma, per l’occasione, mercatini dell’artigianato e vintage, concerti di musica dal vivo, esibizioni delle “bisse” (le tipiche imbarcazioni del lago), proiezioni tridimensionali su Villa Carrara Bottagisio, passeggiate nell’entroterra bardolinese con visite e degustazioni in cantina (su prenotazione) e masterclass.
Le attivitá del Consorzio
Durante le quattro giornate, il Consorzio proporrà una serie di degustazioni tematiche, che metteranno in luce le molteplici sfumature del Chiaretto di Bardolino. Le masterclass aperte al pubblico, guidate dal wine expert Costantino Gabardi, avranno al centro i vini dei produttori del Consorzio e saranno un’occasione unica per approfondire la conoscenza del territorio e della sua identità enologica.
Programma delle degustazioni:
LUNGOLAGO BARDOLINO – Villa Carrara Bottagisio
- Sabato 31 maggio – ore 11:30:
“Freschezza, vitalità, audacia: l’energia dei giovani produttori di Bardolino” - Sabato 31 maggio – ore 18:30:
“Pink Vibes: la freschezza nel calice”
LUNGOLAGO LAZISE – Dogana Veneta
- Domenica 1 giugno – ore 15:00:
“Vini al femminile: storie di passione e territorio” - Lunedì 2 giugno – ore 15:00:
“Pink Vibes: la freschezza nel calice”
Info e prenotazione: https://paliodelchiaretto.cittadilazise.it/it/
promozione@consorziobardolino.it – 346/9590753
Nice to know
Celebre per il suo colore rosa chiaro tendente all’aranciato, ottenuto con la vinificazione in rosa delle uve di Corvina, il Chiaretto di Bardolino è ottimo come aperitivo dopo una giornata al mare o come apericena informale da gustare in compagnia. Le sue fragranze, che spaziano dai fiori alle erbe aromatiche, dagli agrumi alle albicocche e ai frutti di bosco, offrono un’esperienza gustativa piacevole e raffinata, che non appesantisce. Al palato, il vino risulta fresco e con caratteristiche note minerali, tipiche dei vini che provengono da vigne coltivate su suoli di origine morenica, che lo rendono leggero e versatile.
La manifestazione è a ingresso libero e sarà aperta venerdì 30 maggio dalle 17 alle 24, e dal 31 maggio al 2 giugno dalle 10:30 a mezzanotte. I visitatori potranno degustare il Chiaretto acquistando il kit da passeggio (5 euro), con calice in vetro e portabicchiere rosa da appendere al collo.