
Isola, il ristorante con rooftop ispirato alle isole del sud Italia, situato al 5°piano di Palazzo Cordusio Gran Meliá, ospita un’esperienza di Wine Dinner in Terrazza con una serata dedicata alla prestigiosa Cantina Quintodecimo, eccellenza vitivinicola dell’Irpinia, fondata dal celebre enologo Prof. Luigi Moio.

Una terrazza che guarda la città e che mercoledì 11 giugno alle ore 19.30 si trasforma in un salotto sotto le stelle per ospitare un viaggio enogastronomico d’eccezione che unisce gusto, eleganza e racconto. Il menu è firmato dall’Executive Chef Andrea Nani, la cui cucina contemporanea e raffinata esalta la materia prima con misura e creatività. Dopo aver costruito un solido percorso nei più importanti ristoranti stellati europei, fino a ruoli di responsabilità da The Greenhouse (2 stelle Michelin) Ritz London (1 stella) a Helène Darroze at The Connaught (3 stelle) – Nani porta oggi in Isola una visione colta, precisa ed emozionale della cucina mediterranea. La sua proposta dialoga con i grandi vini di Quintodecimo, in un gioco armonico di contrasti e suggestioni. I vini sostengono e amplificano il gusto dei piatti con rigore, complessità ed eleganza.

La serata si apre con un brindisi di benvenuto: il perlage fine e fresco del Veuve Fourny, Blanc de Blancs, Premier Cru, Extra-Brut by Magnum, accompagna l’amuse-bouche a passaggio. Il menu entra nel vivo con Crudo di tonno rosso, arance e basilico il primo invito alla leggerezza mediterranea, in perfetto equilibrio con Via del Campo, Falanghina Irpinia DOC 2024, un bianco fresco e profumato. Segue un piatto di intensa eleganza: Calamarata all’astice, pomodori confit e basilico da gustare con due bianchi straordinari, l’ Exultet, Fiano di Avellino DOCG 2023, profondo quanto elegante e il Giallo d’Arles, Greco di Tufo DOCG 2023, intenso e avvolgente. Poi il mare si fa più profondo con il Rombo arrosto, crema di cozze e finocchi esaltato dalla Grande Cuvée Luigi Moio, Irpinia DOC 2022, sintesi delle tre grandi uve bianche campane – Fiano, Greco e Falanghina -un omaggio al territorio e alla visione di un grande enologo. Il crescendo continua verso l’entroterra campano con Piccione arrosto, il suo fondo, cipollotto e ciliegie intenso, emozionale e perfettamente bilanciato da due rossi straordinari: Terra d’Eclano, Irpinia DOC Aglianico 2022 & Vigna Quintodecimo, Taurasi DOCG 2020. Il viaggio gastronomico si conclude con la freschezza estiva del Gelato fatto in casa conviviale

La selezione delle cantine per il progetto Wine Dinner di Palazzo Cordusio è curata da Raffaele Silvestre, Head of Wine della struttura, professionista di lunga esperienza, capace di rendere la proposta enologica della struttura tra le più raffinate del panorama dell’hotellerie milanese.
Fondata nel 2001 a Mirabella Eclano, la cantina Quintodecimo è il frutto della visione di Luigi Moio, professore di Enologia all’Università di Napoli e attuale vicepresidente dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino – che ha saputo coniugare rigore scientifico, amore per la terra e rispetto per l’ambiente in un progetto che oggi rappresenta un punto di riferimento per il vino italiano.
Una serata che unisce Irpinia e Milano, passato e futuro, cucina e vino in un’unica narrazione coerente e memorabile che esalta la territorialità, la precisione artigianale e la bellezza del dettaglio.
Il costo della cena di 6 portate con 7 vini in abbinamento è 125€