LIFE il nuovo Festival diffuso di ZONA K Teatro Fontana, Teatro Out Off riprende a Milano

LIFE il nuovo Festival diffuso di ZONA K Teatro Fontana, Teatro Out Off riprende a Milano

Cronache di un’apartheid di Pietro Masturzo e Samuele Pellecchia (Prospekt) (ph. Luca Del Pia)

DAL 4 AL 21 GIUGNO, dopo una breve pausa, LIFE riprende con una seconda parte diffusa in diversi spazi cittadini -ZONA K, Teatro Out Off, Teatro Fontana – proseguendo la riflessione sulle tensioni del presente con uno sguardo sempre più focalizzato sull’arte come forma di rappresentazione politica, personale e percettiva.

Rabih Mroué e Lina Majdalanie Who’s Afraid of Representation (ph. Luca Del Pia)

Si parte con una selezione di documentari internazionali a cura del DIG Festival, affiancati da due installazioni immersive fortemente sensoriali: Dear Laila di Basel Zaraa, un ricordo intimo e tattile della Palestina attraverso una casa in miniatura, e The Parcel Project di Bellinkx & Brinkmann, che trasforma il pubblico in un pacco postale per raccontare la materialità invisibile della logistica globale.

Cronache di un’apartheid di Pietro Masturzo e Samuele Pellecchia (Prospekt) (ph. Luca Del Pia)

L’arte performativa è al centro della programmazione con:

  • il film Reas di Lola Arias, potente ritratto carcerario al femminile tra musical e documentario;
  • la performance Magda Toffler di Boris Nikitin, che interseca memoria storica ed elaborazione personale attraverso la storia di una donna che vive una vita negando le proprie origini;
  • Centroamérica della compagnia Lagartijas Tiradas al Sol, un viaggio tra storie invisibili e geografie della violenza in Messico e Centroamerica;
  • Foresto di Babilonia Teatri, riscrittura del classico di Koltès, in un’ibridazione tra dialetto, musica elettronica e lingua dei segni per raccontare cosa significhi sentirsi diversi;
  • The Mountain di Agrupación Señor Serrano, un grande successo internazionale per un’esplorazione multimediale della relazione tra verità, potere, informazione e impresa leggendaria;

Conclude il festival il 21 giugno Jeton Neziraj / Qendra Multimedia con Negotiating Peace, una commedia graffiante sulle tortuose strade da percorrere per arrivare alla pace.

LIFE si conferma così un festival-laboratorio in cui arte, ricerca e politica si contaminano, in una narrazione collettiva che attraversa formati e discipline. In un tempo in cui i confini – fisici, simbolici, ideologici – si fanno sempre più marcati, LIFE li attraversa e li problematizza, affidandosi alla forza poetica dell’arte per amplificare visioni e generare pensiero critico.

Programma e informazioni su: www.zonaklife.it

LIFE è un progetto di ZONA K, in collaborazione con Fabbrica de Vapore zonaklife.it

Direzione artistica: Valentina Kastlunger e Valentina Picariello

Direzione organizzativa: Silvia Orlandi

Direzione didattica: Federica Di Rosa

Organizzazione: Federica Bruscaglioni e Giulia Storchi

Amministrazione: Valeria Casentini

Grafica: Neo Studio di Leonardo Mazzi

Direzione tecnica: Mario Loprevite

Foto: Luca Del Pia

Eventi e cultura Notizie