
La primavera toscana si trasforma in un’esperienza multisensoriale indimenticabile alla Lupaia, raffinato boutique hotel, adagiato tra le colline che separano Montepulciano e Pienza. Qui, ogni senso viene coinvolto in un percorso di scoperta autentica: l’inconfondibile profumo dei cipressi che disegnano l’orizzonte; la melodia leggera delle foglie d’ulivo che danzano nella brezza; lo spettacolo cromatico dei tramonti che incendiano le colline della Val d’Orcia; i sapori sublimi di una tradizione gastronomica secolare che racconta la storia del territorio; la carezza della pietra antica, scaldata dal sole, che accoglie gli ospiti in ambienti dove il restauro filologico incontra il comfort contemporaneo.

Lupaia si rivela un’oasi privilegiata dove riscoprire l’essenza più pura della Toscana attraverso un viaggio sensoriale unico. Ogni dettaglio è curato con attenzione per offrire un’immersione totale nel paesaggio e nella cultura locale, trasformando il soggiorno in un’esperienza che coinvolge e risveglia i sensi e regalando momenti di autenticità sempre più rari nel panorama dell’ospitalità di lusso.
Degustazioni private: un viaggio enologico tra eccellenze
I sapori autentici della tradizione toscana prendono vita nella cantina, dove gli ospiti vengono accolti in uno spazio intimo e raccolto. Qui, il team di esperti della Lupaia li guida in un percorso di scoperta enologica che va ben oltre il semplice assaggio.
Due le esperienze proposte:
“I nostri favoriti” è un itinerario attraverso cinque pregiati vini toscani, selezionati per raccontare la ricchezza e la diversità del territorio. Ogni etichetta è accompagnata da creazioni gastronomiche dello chef, pensate per esaltarne le sfumature aromatiche.
“Le stelle della Toscana” è un’esperienza d’eccellenza che include quattro autentici capolavori enologici: l’aristocratico Brunello Le Potazzine con la sua profondità vellutata, l’audace 50&50 Avignonesi che rompe gli schemi, l’armonioso Nobile Riserva Montemercurio che custodisce secoli di tradizione, e infine il leggendario Tignanello Antinori, pietra miliare dell’enologia italiana. Ciascun vino è abbinato a piccole composizioni gastronomiche, ideate come contrappunto perfetto dal talentuoso chef della proprietà.
Ogni degustazione, che si svolge nella luce dorata del tardo pomeriggio e si prolunga per circa 90 minuti, diventa un viaggio sensoriale immersivo tra le peculiarità del territorio e le tradizioni vitivinicole che rendono la Toscana una terra iconica per gli intenditori di tutto il mondo.
Quando la luce del giorno inizia a trasformarsi, Lupaia invita i suoi ospiti a vivere un rituale esclusivo: il “Sunset Negroni“. Un sentiero sinuoso tra ulivi secolari conduce a una pergola appartata con vista privilegiata sul tramonto toscano – uno spettacolo che ogni sera dipinge il cielo con tonalità sempre nuove.
Un luogo così intimo e suggestivo da diventare teatro naturale per momenti che restano per sempre. La pergola, affacciata sulle colline della Val d’Orcia e immersa in un silenzio punteggiato solo dai suoni della natura, è l’ambientazione ideale per una proposta di matrimonio. Qui, l’equilibrio tra la semplicità rurale e l’eleganza discreta di Lupaia crea un’atmosfera sospesa, dove ogni gesto acquista un significato più profondo. La luce del tramonto accende il paesaggio di oro e rame, trasformando questo angolo di Toscana in un santuario dell’intimità dove le parole più importanti trovano la loro cornice perfetta.
In questo scenario incantato, un barman dedicato crea davanti agli ospiti una versione raffinata del cocktail italiano per eccellenza, dove il rituale della preparazione diventa parte integrante dell’esperienza. Qui il Negroni, accompagnato da sofisticate proposte dello chef, non è solo un aperitivo, ma un ponte tra il patrimonio culturale del Belpaese e l’arte dell’ospitalità toscana. Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, è possibile sostituire il Negroni con una pregiata bottiglia di champagne.
Un’esperienza contemplativa che trasforma un semplice aperitivo in un momento di straordinaria bellezza, dove il tempo sembra rallentare mentre il sole tramonta sulle dolci colline toscane. Qui, tra il profumo della macchia mediterranea e il sussurro del vento tra le viti, gli ospiti di Lupaia scoprono che alcuni istanti hanno il potere di diventare eterni.