
Nel mese di giugno, Ferrara e Comacchio si trasformano in due grandi palcoscenici all’aperto, dove musica, arte e tradizione si fondono per offrire un calendario ricchissimo di appuntamenti imperdibili. Dalle atmosfere rinascimentali della città estense al fascino lagunare della piccola Venezia dell’Emilia-Romagna, il territorio si prepara ad accogliere residenti e visitatori con eventi che celebrano l’estate in tutte le sue forme.

Dal 20 al 22 giugno, a rendere il tutto ancora più speciale sarà la Notte Rosa – HIT’S SUMMER, investirà anche queste due città con una ventata di spettacoli ed emozioni condivise.
FERRARA
Il cuore pulsante dell’estate è senza dubbio il Ferrara Summer Festival, che anche quest’anno porta in città star internazionali e italiane. Il programma si apre il 17 giugno con l’unica data italiana degli Slipknot, per proseguire con i Massive Attack il 19, l’evento universitario Unifest il 20, Sfera Ebbasta il 21 giugno (in occasione della Notte Rosa) e poi ancora Enrico Brignano, Alessandra Amoroso, Teenage Dream, la suggestiva Cena in Bianco e, a chiudere in grande stile il 29 giugno, i leggendari Lynyrd Skynyrd.
A questa offerta si affianca il festival Ferrara Sotto le Stelle, ospitato nella cornice incantevole del Castello Estense: dal 10 al 15 giugno saliranno sul palco artisti come Stereolab, Tinariwen, Marco Castello, Porridge Radio, Offlaga Disco Pax e Ani Di Franco, per una settimana all’insegna della musica indipendente e delle sonorità più ricercate.
Non mancano eventi originali come la Bike Night, la pedalata notturna del 14 giugno che porterà centinaia di ciclisti da Piazza Trento e Trieste fino al mare, e la Giostra del Borgo, con rievocazioni storiche, duelli e mercatini medievali all’Ippodromo Comunale dal 5 al 22 giugno.
Per gli appassionati di auto d’epoca, da non perdere l’appuntamento con la Mille Miglia, che passerà da Ferrara il 17 giugno e sosterà in Piazza Trento Trieste alle ore 19.00 per poi proseguire verso la tappa finale della giornata: San Lazzaro di Savena.
Nel weekend della Notte Rosa, Ferrara si veste di eleganza con PianoEstense, che dal 20 al 22 giugno trasformerà palazzi e cortili storici in teatri musicali raffinati. Domenica 22 la Certosa Monumentale ospiterà due momenti simbolici: il concerto all’alba “Elogio alla Follia” e la “Petite Messe Solennelle” di Rossini al tramonto, due appuntamenti in grado di unire spiritualità e bellezza artistica in uno scenario di straordinario impatto.
Infine, lungo il fiume Volano, prosegue la rassegnaUn Fiume di Musica, che per tutta l’estate animerà il Molo Wunderkammer con concerti e incontri in nome della solidarietà e della partecipazione culturale.
Ogni sabato alle 15.30 prende il via “Raccontare il Castello“. Maestoso simbolo di Ferrara, il Castello Estense è ancora oggi circondato dal fossato che ne ricorda le antiche origini di fortezza militare, divenuta poi nel tempo la magnifica residenza della Corte Ducale. Arte, storia e architettura sono gli ingredienti di “Raccontare Ferrara”, la visita guidata che si svolge ogni domenica mattina alle 10.30.

COMACCHIO
Anche Comacchio si prepara a vivere un giugno denso di eventi. Il mese si apre con la tradizionale Gara dei 11 Ponti, in programma sabato 7 giugno, appuntamento storico per appassionati di corsa e spettatori.
Dall’8 al 14 giugno si terrà il Dog Sport Experience: l’evento cinofilo più grande di sempre: lezioni, gare e tanto divertimento al Lido delle Nazioni, Spiaggia Romea Club Village & Hotel.
Dal 13 al 15 giugno il territorio si riempie delle note del Festival “Mare di Musica”, dedicato alle scuole di musica, con concerti e workshop rivolti a studenti e professionisti.
Durante il weekend della Notte Rosa – HIT’S SUMMER, l’atmosfera si fa ancora più festosa. A Comacchio sono in programma due serate di spettacolo sulla spiaggia libera di Porto Garibaldi. Venerdì 20 la spiaggia si animerà con uno show che coinvolgerà la Civica Scuola di Musica di Comacchio, poi la serata continuerà con uno spettacolo di cabaret, seguito alle 22.30 dal concerto di Alex Wyse e alle 24.00 dal grande show pirotecnico. Il tutto si concluderà sulle note del dj Set di Giusy Consoli, disc Jockey, musicista e produttrice discografica.
Nella giornata del 20 giugno sono previste aperture straordinarie dei Musei: la Casa Museo Remo Brindisi di Lido di Spina resterà aperta dalle 19 alle 24 e il Museo Delta Antico di Comacchio dalle 21 alle 23. Per l’occasione, sarà applicato un ticket di ingresso ridotto per le donne.
Per gli amanti della natura sono in programma delle navigazioni nelle valli di Comacchio con aperitivo al tramonto o con cena a bordo “Solstizio d’estate alle case di Spina” alle ore 19:30. Nel giorno più lungo dell’anno, quando la notte si fa breve e il sole tarda a tramontare, l’appuntamento è alla Stazione Foce, dove la ricostruzione delle abitazioni della città di Spina permetterà, con visita guidata, di rivivere il
solstizio d’estate secondo i culti estruschi. A seguire un momento di aperitivo conviviale per vivere le ultime ore di luce nell’aperto orizzonte delle Valli di Comacchio.
Sabato 21 giugno animerà la serata il dj set di Radio Stella, ed alle 22.30 si esibiranno Le Vibrazioni in una tappa del loro Summer Tour 2025. Porto Garibaldi si tingerà di rosa grazie al contributo del Consorzio di Commercianti “Sì…amo Porto Garibaldi”, tra installazioni e suggestivi allestimenti rosa, (ancore, pesci e fenicotteri) che coloreranno le vie del paese.
Domenica 22, la magia si rinnova con i Concerti all’Alba al Lido di Spina, dove il Duo Morrighan accompagnerà il risveglio del giorno con melodie leggere in riva al mare.
Il mese si chiuderà con due appuntamenti imperdibili: dal 27 al 29 giugno, a Lido degli Estensi torna il Rock’n’roll Summer Festival, tre serate dedicate alla musica anni ‘50, e sabato 28 giugno Comacchio si trasformerà nel palcoscenico del Carnevale sull’Acqua, con maschere e barche allegoriche che attraverseranno i canali in un’esplosione di colori e allegria.
Giugno sarà dunque un mese da vivere intensamente, tra suoni, spettacoli e tradizioni, in un connubio perfetto tra cultura, intrattenimento e paesaggi mozzafiato. Ferrara e Comacchio si confermano protagoniste assolute dell’estate emiliano-romagnola.
Info: www.visitferrara.eu – www.visitcomacchio.it