Visioninmusica Summer 2025, porta due serate di concerti sotto le stelle di Pediluco in Umbria

Visioninmusica Summer 2025, porta due serate di concerti sotto le stelle di Pediluco in Umbria

Il 3 e 4 luglio, Visioninmusica-VIM, la rassegna estiva firmata da Silvia Alunni, porta a Piediluco, nel cuore dell’Umbria, due serate dense di emozione e qualità musicale, natura e suggestioni d’autore che tornano a fondersi sotto le stelle. La location è quella incantevole del Giardino Grassi, affacciato sulle rive del lago, che per due notti si trasformerà in uno spazio sonoro sospeso tra stili e generazioni, in cui si incontrano tradizione e sperimentazione.

 La prima serata, giovedì 3 luglio, sarà un omaggio all’intensità del suono e al fascino del racconto musicale. Il bandoneon di Gianni Iorio aprirà la serata alle ore 21:30 con un sentito tributo ad Astor Piazzolla, maestro del tango nuevo, capace di attraversare i confini tra classico, jazz e passione popolare. Iorio, uno dei più affermati interpreti europei del genere, condurrà il pubblico in un viaggio nell’anima del tango argentino, vibrante e poetico. A seguire, salirà sul palco l’Italian Saxophone Quartet, formato da Federico Mondelci (sax soprano), Julian Brodski (sax contralto), Silvio Rossomando (sax tenore) e Michele Paolino (sax baritono). Il quartetto, celebre per la sua eleganza interpretativa e per l’originalità dei suoi programmi, proporrà un raffinato repertorio che spazierà tra le sonorità del Novecento e alcune celebri colonne sonore, in un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.

 La sera successiva, venerdì 4 luglio, sarà all’insegna dell’energia e dell’improvvisazione. Il chitarrista Alberto Lombardi, acclamato “fingerstyle master” dalla stampa internazionale, aprirà la serata, sempre alle ore 21:30, con una performance che fonde virtuosismo e sensibilità pop-rock. Con la sua chitarra acustica trasformerà classici italiani e internazionali – da Modugno ai Beatles, da Sting a Stevie Wonder – in un’esperienza personale e coinvolgente, tra loop, assoli e arrangiamenti emozionanti. Successivamente sarà la volta del travolgente duo composto da Gegè Telesforo e Christian Mascetta: un incontro tra vocalità jazz, groove e storytelling, in cui la musica si intreccia con racconti, aneddoti e momenti di pura improvvisazione. Gegè, poliedrico artista e ambasciatore UNICEF, trasmetterà la sua visione di un jazz accessibile, emotivo e “suonato per essere vissuto”, con la complicità chitarristica di Mascetta, uno dei talenti emergenti del panorama italiano.

 Visioninmusica Summer 2025 conferma ancora volta di essere un laboratorio di qualità e bellezza musicale, capace di coniugare la ricerca con la magia dei luoghi, all’interno di uno dei paesaggi più suggestivi dell’Umbria.

 I biglietti sono in prevendita sul circuito Vivaticket.it

Eventi e cultura Notizie