
“Trasmette musica, notizie, curiosità e informazioni legate al mare e alla balneazione, ma senza contenuti pubblicitari: questa è la nuova Radio Balneare– ha dichiarato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. Un progetto pensato per intrattenere, divertire e informare. A partire da oggi, poi, grazie alla collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, quotidianamente andranno in onda brevi aggiornamenti sulle condizioni meteo-marine: vere e proprie “pillole di servizio”, utili non solo per chi lavora in spiaggia, ma anche e soprattutto, per i bagnanti. Garantire che la vacanza, sia in acqua che sulla battigia, si svolga in tutta sicurezza, infatti, costituisce, da sempre, la funzione principale e fondamentale delle nostre attività, lo scopo di Radio Balneare è anche questo! Siamo convinti che questa radio possa diventare uno strumento prezioso offrendo un canale di comunicazione diretto, utile per una migliore fruizione del mare e della spiaggia italiana. Un ulteriore contributo per la crescita della balneazione attrezzata del nostro Paese realizzata con professionalità e dedizione dagli imprenditori balneari italiani”.
Radio Balneare è a disposizione di tutti: imprenditori, bagnini di salvataggio, operatori del settore e turisti. Chiunque potrà proporre contenuti, inviare contributi e partecipare attivamente.
Come tutte le web radio, Radio Balneare è accessibile tramite link,https://www.radiobalneare.it/ma per semplificare l’ascolto abbiamo realizzato una App dedicata, facilmente scaricabile su smartphone e tablet, già disponibile su Play Store e App Store.