Roma ospita la XXX edizione di “Cannes a Roma Mon Amour” 

Roma ospita la XXX edizione di “Cannes a Roma Mon Amour” 

Al Cinema 4Fontane la rassegna che porta nella Capitale – in anteprima e in versione originale con sottotitoli in italiano – una selezione esclusiva di titoli direttamente dall’ultima edizione del Festival di Cannes.

Un evento attesissimo dal pubblico romano e dagli appassionati di cinema d’autore, Cannes a Roma Mon Amour è l’unica manifestazione italiana che offre questo straordinario privilegio: assistere alla proiezione dei film appena presentati sulla Croisette, in un contesto pensato per valorizzarne l’identità artistica e culturale.

 La rassegna è realizzata da ANEC Lazio e Circuito Cinema, con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, e il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia. Collaborano alla manifestazione la Quinzaine des CinéastesANACAccademia di Francia a Roma – Villa Medici, con il supporto della Fondazione Cinema per Roma. Mobility partner: ATAC. Media partner: Radio Roma, Mymovies.it e Roma Today.

 “Per noi è un orgoglio contribuire alla realizzazione di una delle rassegne più prestigiose della stagione cinematografica. – spiega Massimiliano Smeriglio, assessore alla cultura del Comune di Roma – Grazie ad ANEC Lazio e Circuito Cinema, Cannes a Roma Mon Amour rinnova il suo legame speciale tra Roma, capitale del cinema, e Cannes sede di uno dei festival internazionali più importanti al mondo. Proiettare in anteprima una selezione dei titoli più significativi direttamente dall’ultima edizione del Festival arricchisce ulteriormente la nostra offerta culturale e risponde al grande desiderio di partecipazione che si respira a Roma, soprattutto in queste settimane estive. Un’altra occasione per tornare a godere insieme, nelle sale come nelle arene, della magia del grande cinema”.

 “Cannes a Roma Mon Amour rappresenta un’occasione preziosa per riaffermare il valore della sala come spazio insostituibile di visione e confronto. – dichiara Leandro Pesci, Presidente di ANEC Lazio – Offrire al pubblico la possibilità di vedere in anteprima i grandi film internazionali significa stimolare la curiosità, alimentare il dialogo interculturale e riportare l’attenzione sul Cinema come fondamentale esperienza condivisa che rafforza la crescita culturale del nostro Paese”. Il programma di questa edizione propone opere provenienti dalle diverse sezioni del Festival: Concorso ufficiale, Un Certain Regard, Quinzaine des Cinéastes e Proiezioni speciali. La rassegna presenta un totale di 13 titoli, di cui 12 lungometraggi e 1 cortometraggio, provenienti da 11 Paesi diversi. Francia e Stati Uniti guidano la selezione per numero di produzioni, seguite da Belgio, Germania, Spagna, Italia, Canada, Cina, Camerun, Romania e Paesi Bassi. Tra i film premiati si segnalano Jeunes Mères dei fratelli Dardenne, vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura; La Petite Dernière di Hafsia Herzi, premiato per la Migliore Interpretazione Femminile; Sirât di Oliver Laxe, insignito del Premio della Giuria.

 I biglietti per i film, al prezzo di € 7,00 (intero) e € 6,00 (ridotto valido per possessori carta Metrebus, carnet Vivicinemaeteatro) sono acquistabili direttamente al botteghino del cinema o, in prevendita, sul sito del 4Fontane: https://www.circuitocinema.com/cinema/quattro-fontane/.

In alternativa, è possibile accedere alle proiezioni anche tramite l’abbonamento VIVISPETTACOLO – ANEC/AGIS, un carnet digitale che offre 10 ingressi premium al prezzo speciale di 40 euro, valido per una selezione delle più importanti rassegne e arene cinematografiche della Capitale. Il carnet può essere utilizzato per Cannes a Roma Mon Amour, per il circuito di cinema all’aperto dell’Estate Romana (CineVillage Talenti, CineVillage Villa Lazzaroni, Notti di Cinema a Villa Bonelli) e per la rassegna Da Venezia a Roma e nel Lazio (in programma a fine settembre in selezionati cinema romani). Il limite è di massimo due ingressi al giorno, anche nella stessa struttura. L’abbonamento è acquistabile su https://www.vivispettacolo.it/.

Eventi e cultura Notizie