
Final Furlong tra i protagonisti della conferenza in programma alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo, l’incontro è un’importante occasione per approfondire il progetto dell’Equiraduno Nazionale organizzato in occasione del Giubileo 2025, con particolare attenzione alla tratta lombarda, che riveste un ruolo chiave nello sviluppo del turismo equestre nella regione.
L’appuntamento con la partecipazione di esponenti istituzionali e professionisti del settore. Dopo i saluti istituzionali iniziali, intervenuti Don Massimo Pavanello, in rappresentanza dell’Arcidiocesi di Milano, Carmine Sepe, Generale di Brigata – Comandante CME Lombardia, Ferruccio Badi, Presidente del Consorzio Cavalli di Varese, e Maurizio Rosellini per Final Furlong. A moderare la conferenza Mauro Cabrini, giornalista ANSA.

In sintonia con la recente legge approvata dalla Regione Lombardia, che mira a promuovere e rafforzare l’equiturismo attraverso la creazione di nuove infrastrutture logistiche, ippovie e punti di sosta attrezzati, Final Furlong si inserisce come riferimento strategico per la crescita dell’equiturismo, offrendo formazione e consulenza alle imprese e pubbliche amministrazioni che vogliono sviluppare nuove attività turistiche legate al cavallo. L’organizzazione, in particolare, sta lavorando alla sistematizzazione di un nuovo prodotto turistico slow strategicamente innovativo che ha il duplice obiettivo di valorizzare le ricchezze del territorio e far vivere esperienze uniche in linea con i temi della sostenibilità e del rispetto ambientale.
La presentazione completa del progetto Horse Green Experience Jubilaeum 2025, con tutte le tratte previste, avverrà ufficialmente il giorno seguente, 12 febbraio alle ore 10:00, presso il Senato della Repubblica.
Info: giubileoacavallo.it