Starhotels celebra il Made in Italy Day tra artigianato d’autore e ospitalità di alta gamma

Starhotels celebra il Made in Italy Day tra artigianato d’autore e ospitalità di alta gamma

vincitrice-premio-la-grande-bellezza-by-starhotels-amphora-by-atelier-nuanda

In occasione del Made in Italy Day, che si celebra il prossimo 15 aprile, Starhotels ribadisce con orgoglio il suo ruolo di ambasciatrice nel mondo del buon vivere all’italiana, confermandosi punto di riferimento dell’ospitalità Made in Italy. Con una presenza capillare nelle principali città d’arte italiane e all’estero, il primo gruppo alberghiero italiano rappresenta un modello d’eccellenza capace di portare i valori dell’italianità anche oltre i confini nazionali.

Dal 2019, Starhotels è protagonista dell’importante progetto di mecenatismo contemporaneo La Grande Bellezza – The Dream Factory”, iniziativa nata dalla visione di Elisabetta Fabri, Presidente e AD del Gruppo. Realizzato con il supporto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, il progetto supporta l’alto artigianato italiano attraverso azioni concrete:

• Un Premio biennale dedicato ai maestri artigiani;

• Il coinvolgimento di eccellenze artigiane nei restauri e ristrutturazioni degli hotel del Gruppo;

• Il sostegno alla formazione di giovani talenti;

• La creazione di collezioni di home décor firmate da noti designer.

Tra i principali obiettivi dell’iniziativa vi è quello di dare visibilità e nuove opportunità alle eccellenze artigiane italiane, promuovendole durante appuntamenti chiave del settore. Tra questi, la recente partecipazione alla Milano Design Week, che ha visto inaugurare la mostra “L’Italia nel Cuore” presso il Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione, con oltre 40 cuori in porcellana della collezione “In alto i Cuori” firmati da Elica Studio, aperta al pubblico fino all’11 maggio. A Firenze, l’opera Amphora” di Cecilia Rinaldi – vincitrice della terza edizione del Premio La Grande Bellezza 2023/2024 – sarà invece esposta all’89ª edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA), in programma dal 25 aprile al 1° maggio.

Elisabetta Fabri_President & CEO Starhotels

Il Made in Italy non è solo un marchio, ma un patrimonio di valori, tradizioni e capacità uniche che noi in Starhotels custodiamo e valorizziamo ogni giorno. Con il progetto La Grande Bellezza abbiamo voluto creare un ponte tra il mondo dell’ospitalità e quello dell’alto artigianato, due eccellenze che rappresentano al meglio la cultura e lo stile italiano” afferma Elisabetta Fabri, Presidente e AD del Gruppo. “La nostra idea di ospitalità è intrinsecamente legata al concetto di Made in Italy: dal 2020, Starhotels ha adottato una politica di acquisti che privilegia quasi esclusivamente prodotti italiani, con un investimento annuo di circa 112 milioni di euro in prodotti e servizi Made in Italy, pari a circa il 90% della spesa totale. Ogni struttura del Gruppo, anche quelle all’estero, diventa così un’ambasciatrice autentica dell’eccellenza italiana.”

A conferma di questo impegno, Elisabetta Fabri sarà presente alla mostra “Made in Italy Impresa al femminile”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Fondazione Marisa Bellisario, la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il Comitato Impresa Donna. L’evento, che sarà inaugurato il 15 aprile 2025 a Palazzo Piacentini, Roma, racconterà le storie di oltre 100 imprenditrici italiane che si sono distinte nei loro ambiti, contribuendo con determinazione alla crescita economica, sociale e culturale del Paese. 

In un contesto globale sempre più competitivo, Starhotels continua a dimostrare come il rispetto per la tradizione e l’investimento nell’eccellenza artigianale italiana non rappresentino solo una scelta culturale, ma anche una strategia imprenditoriale vincente, capace di offrire agli ospiti un’esperienza autentica e contribuire alla sostenibilità del patrimonio artistico e culturale italiano.

Eventi e cultura Hospitality Notizie