In Finlandia gli atleti dello Sci Nordico aprono la stagione di Coppa del Mondo

In Finlandia gli atleti dello Sci Nordico aprono la stagione di Coppa del Mondo

Ingrid Landmark Tandrevold ┬® Johannes Wiken

La stagione dello Sci Nordico 2022-23 prende il via questa settimana a Ruka, Finlandia, che ospiterà la tradizionale prima tappa WC dal 25 al 27 novembre, e a Kontiolahti (Finlandia), che ospiterà il primo evento di Biathlon dal 29 novembre al 4 dicembre.

Queste gare segnano il debutto Salomon per sette nuovi atleti, che si sono uniti al Team per utilizzare sci, attacchi e scarponi della grande “S” per la stagione 2022-23. La scorsa stagione è stata da record per il Team Salomon Nordic. I suoi atleti hanno conquistato 150 podi in Coppa del Mondo, vinto Sfere di Cristallo in sei diverse discipline, un Titolo assoluto di Biathlon (vinto da Marte Olsbu Røiseland) e 25 Medaglie Olimpiche a Pechino. Ora, quella Squadra già fortissima aggiunge nuovi atleti in Coppa del Mondo ed alcuni dei migliori prospetti junior.

Jules Lapierre ┬® Anne Bailly

Oltre alle gare di apertura in Finlandia, la prossima stagione sarà ricca di tappe storiche in diverse località europee, ma tutti gli occhi saranno puntati sui due eventi di livello Mondiale: i Campionati del Mondo di biathlon a Oberhof, in Germania, a partire dall’8 febbraio 2023, e i Campionati del Mondo di Sci Nordico a Planca, in Slovenia, a partire dal 21 febbraio.

In questa stagione parteciperemo ai Campionati Mondiali di Cross-Country e Biathlon, una grande opportunità per i nostri atleti per proseguire sull’onda del successo degli ultimi anni“, afferma Patrice Frison-Roche, che guida l’International Nordic Skiing Racing Service Team di Salomon “Lavorare con i nostri migliori professionisti gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di sci e scarponi eccellenti e le loro prestazioni confermano che stiamo facendo le cose per bene dal punto di vista della ricerca e dello sviluppo“.

Lisa Vittozzi ┬® Federico Modica

Nel Cross-Country, Salomon dà il benvenuto a due nuove atlete nella squadra di Coppa del Mondo: Nadine Fähndrich, una delle sciatrici svizzere più forti del circuito, e la giovane stella norvegese Maria Hartz Melling, che ha vinto la Medaglia d’Oro nello Sprint ai Campionati Mondiali Juniores nel 2022.

Per quanto riguarda il versante maschile, anche il francese Jules Lapierre entrerà a far parte del Team Salomon. Si uniscono ad una Squadra già piena di stelle, come la Campionessa Mondiale 2020-21 Jessie Diggins (USA), che ha conquistato altre due Medaglie Olimpiche a Pechino, e la svedese Maja Dahlqvist, che ha vinto la Coppa del Mondo Sprint nel 2022, due Medaglie d’Argento e un Bronzo alle Olimpiadi.

Nadine Fa╠êhndrich ┬® Martin Bissig

Per quanto riguarda gli atleti al maschile, il francese Richard Jouve tornerà per difendere il suo titolo di Campione Assoluto Sprint della Coppa del Mondo 2022.

Nel Biathlon, Marte Olsbu Røiseland (Norvegia) del Team Salomon è la Campionessa Assoluta in carica in Coppa del Mondo, e arriva da una stagione dominante in cui ha vinto anche i Titoli Sprint e Pursuit, insieme a tre Medaglie d’Oro Olimpiche e due di Bronzo. Quest’anno sarà affiancata nel Team Salomon Biathlon da quattro nuove atlete. Una è la collega norvegese Ingrid Landmark Tandrevold, talento emergente di 26 anni.

Si uniscono al Team anche la nostra Lisa Vittozzi (Italia), Kamila Zuk (Polonia) e l’atleta junior svedese Sara Andersson, Medaglia d’Oro e d’Argento al Festival Olimpico Giovanile 2022 e vincitrice del 2022 Medaglia d’Oro e di Bronzo ai Campionati Mondiali Giovanili.

È entusiasmante avere atlete come Sara nel Biathlon e Maria nel Cross-Country provenienti dai programmi junior locali di Salomon“, afferma Frison-Roche. “Stiamo creando una squadra con uno sguardo alle Olimpiadi del 2026 con giovani atleti che stanno costruendo la propria carriera e siamo entusiasti del loro affidarsi a Salomon proprio mentre muovono i primi passi in Coppa del Mondo. È merito anche del nostro staff, che sta facendo un grande lavoro di talent scouting e aiutando gli atleti a progredire ai massimi livelli in questo sport“.

Per la stagione 2022-23, gli atleti Salomon nello skate si affideranno agli sci S/LAB Skate, agli scarponi S/LAB Carbon Skate e ai bastoncini S/LAB Carbon Click. Nello sci classico, gli atleti faranno affidamento sugli sci S/LAB Classic, sugli scarponi S/LAB Carbon Classic e sui bastoncini S/LAB Carbon click. La nuova collezione Salomon Nordic, presentata alle Olimpiadi del 2022, che ha aiutato gli atleti Salomon a vincere 25 Medaglie, è ora disponibile al dettaglio per la stagione autunno/inverno 2022-23.

Usiamo il feedback dei nostri migliori atleti per realizzare prodotti dalle performance impeccabili“, afferma Frison- Froche. “E non si tratta solo di creare sci, scarponi, attacchi e bastoncini migliori per i professionisti; questi accorgimenti vengono estesi poi sui prodotti della gamma Salomon presente in commercio, a partire dai prodotti S/LAB utilizzati dagli atleti tradizionalmente appartenenti a sci club, per poi passare ai prodotti progettati per aiutare le persone a progredire tecnicamente, fino ai prodotti pensati per chi si approccia per la prima volta allo sci nordico

Eventi e cultura Notizie sports