Carnevale 2025 nel Ferrarese, da quello d’Europa a Cento a quello sull’acqua a Comacchio a quello degli Este a Ferrara

Carnevale 2025 nel Ferrarese, da quello d’Europa a Cento a quello sull’acqua a Comacchio a quello degli Este a Ferrara

Carnevale di Cento

Tre Carnevali, tre esperienze uniche, un viaggio tra storia, tradizione, spettacolo, colori e folklore che renderà i mesi di febbraio e marzo un periodo di pura magia per cittadini e visitatori.

A Cento si tiene il tradizionale Carnevale d’Europa che torna, nella sua versione invernale il celebre Cento Carnevale d’Europa, l’unico al mondo gemellato con il rinomato Carnevale di Rio de Janeiro. La manifestazione si svolgerà il 16 e il 23 febbraio, per tornare il 2, il 9 e il 16 marzo, trasformando il centro storico in una esplosione di colori, musica e spettacolo. Protagonisti assoluti saranno i maestosi Giganti di cartapesta, che sfileranno lungo il Corso Guercino per contendersi il titolo di miglior carro dell’edizione 2025.
Oltre alla spettacolare sfilata, il Carnevale di Cento offre una serie di eventi collaterali che animeranno il centro storico con iniziative culturali, letterarie, sportive, enogastronomiche e musicali. Come ogni anno, il palco di Piazza Guercino ospiterà grandi testimonial e ballerini brasiliane, portando il ritmo coinvolgente della samba. La chiusura della manifestazione sarà suggellata dal tradizionale incendio della Rocca, un emozionante spettacolo pirotecnico che saluterà la fine di un mese di festa.

Carnevale sull’acqua Comacchio

Comacchio propone il Carnevale sull’Acqua, con il suo fiabesco scenario. Le vie d’acqua della cittadina si trasformano in un palcoscenico galleggiante, con barche allegoriche che scivolano lungo i canali storici. Le sfilate, in programma per due domeniche, il 23 febbraio e il 2 marzo (con possibile rinvio al 9 e 16 marzo in caso di maltempo), partiranno dal suggestivo Ponte dei Trepponti alle ore 14.00.
Il Carnevale sull’Acqua è un evento che coinvolge l’intera comunità. Le imbarcazioni sono realizzate dalle associazioni del territorio e trasportano gruppi mascherati tra vicoli e piazze in una cornice di gioia e divertimento. Non mancheranno spettacoli di danza, musica, giochi e un’area interamente dedicata ai più piccoli, con giostre e animazioni per bambini. 

Carnevale degli Este Ferrara

A Ferrara, il Carnevale degli Este è un salto indietro nel tempo a Ferrara, che riporta in vita il fasto delle celebrazioni rinascimentali. Dal 28 febbraio al 2 marzo, il centro storico sarà animato da cortigiani, dame, principi, cantastorie e armati, trasformando la città in un vero e proprio teatro a cielo aperto. Il tema scelto per l’edizione 2025 sarà: “L’umanista, il poeta e la duchessa. Bembo e Ferrara 500 anni dopo“; protagonista indiscusso di questo viaggio nella storia sarà, quindi, il celebre linguista, nel cinquecentesimo anniversario della pubblicazione delle sue “Prose della volgar lingua“.
Il programma prevede recite teatrali, banchetti rinascimentali, danze storiche e spettacoli di animazione di piazza, con compagnie provenienti da tutta Italia. Il momento clou della manifestazione sarà rappresentato dai grandi cortei storici che animeranno le piazze nel pomeriggio di sabato e domenica, facendo rivivere lo splendore dei carnevali di corte del XV e XVI secolo.

Per vivere al meglio gli eventi di Comacchio e Ferrara ed immergersi completamente negli splendidi scenari di queste città è possibile approfittare dei pacchetti turistici creati appositamente da InFerrara e Visit Comacchio e delle visite guidate organizzate dal Consorzio Visit Ferrara.

Info:  www.visitferrara.eu

Eventi e cultura Notizie