Il tour operator Pugliamare promuove la bellezza e i prodotti del territorio con i picnic all’ombra degli ulivi

Il tour operator Pugliamare promuove la bellezza e i prodotti del territorio con i picnic all’ombra degli ulivi

Un picnic con prodotti tipici, degustazioni di vini e oli, maxi cuscini, balle di fieno e tanto relax all’ombra degli ulivi. È questa l’idea di Pugliamare, tour operator di Polignano a Mare che organizza, nelle campagne di Conversano, una sosta bucolica tra gli uliveti per assaporare prodotti della tradizione pugliese come olio d’oliva, salumi, latticini, taralli e molto altro. Tutto mentre si è immersi nella natura e ci si gode il tramonto.

Processed with VSCO with a6 preset

La location è nelle campagne di Conversano (Bari), più precisamente tra gli alberi di ulivo della masseria “Da Ciccillo”. Ogni albero ha la sua storia e i partecipanti potranno conoscerla durante la cena. L’idea, infatti, è quella di offrire un momento di riposo e tranquillità, e allo stesso tempo un’esperienza enogastronomica con prodotti di altissima qualità gustati in un luogo incantevole. Piccoli tavolini apparecchiati, trulli, aria fresca e all’orizzonte ulivi secolari e campi di grano. Location perfetta per vivere un pomeriggio in puro stile “dolce vita” pugliese.

Il vero protagonista – spiegano gli organizzatori – è l’olio extravergine d’oliva. Un ingrediente alla base della nostra cucina che unisce ogni pietanza ma anche l’intero pomeriggio. Durante il picnic che abbiamo pensato, infatti, gli ospiti possono scoprirne sfumature, aromi e sentori attraverso una selezione gastronomica pensata appositamente per l’occasione, oltre a conoscere il suo utilizzo su alcuni piatti e alla visita in un frantoio”.

Il picnic dura 2 ore e mezza circa, e il personale a disposizione parla italiano, inglese e francese. Il menu prevede per gli adulti: un primo piatto, prodotti da forno artigianali, latticini e formaggi tipici, verdura fresca di stagione, un dessert, vino e acqua e naturalmente una selezione di due oli extravergini. I bambini sono i benvenuti e per loro è disponibile anche un menù specifico.

L’esperienza inizia con un aperitivo in un’area dedicata all’interno dell’uliveto, a cui segue una degustazione narrata. Una guida racconta tutto quello che c’è da sapere sulle tradizioni culinarie locali e su cosa si cela dietro ogni piatto. I prodotti sono 100% made in Puglia e vengono da piccoli produttori locali.

Durante la serata, poi, ci sono momenti di convivialità e passeggiate nella natura circostante. Naturalmente con calice e pezzo di focaccia alla mano.

Per info e prenotazioni +39 366 895 9532

Enogastronomia Eventi e cultura Notizie