XTERRA: dieci giorni di sport outdoor,  natura e borghi da scoprire nell’Abruzzo selvaggio

XTERRA: dieci giorni di sport outdoor,  natura e borghi da scoprire nell’Abruzzo selvaggio

Dal 18 al 27 luglio 2025 tra Ovindoli e Scanno si corre, si pedala e si nuota in alcuni degli angoli più freschi e autentici d’Italia. Ma si esplora anche: borghi, canyon, apiari, arte, archeologia e stelle. Una settimana da vivere a ogni passo, per chi ama la montagna vera, il fresco d’altura e le emozioni in famiglia.

 C’è un Abruzzo che non tutti conoscono. Quello delle vette alte e delle valli che profumano di resina, dei laghi tra le montagne, dei paesi dove la natura è ancora padrona, e gli orsi convivono con gli uomini. È qui, tra il Parco Regionale Sirente Velino e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che dal 18 al 27 luglio 2025 va in scena una lunga settimana firmataXTERRA: dieci giorni di sport outdoor – trail running, triathlon, nuoto – e un programma giornaliero ricco di esperienze, escursioni e visite nei luoghi più affascinanti del territorio. Una fuga dalle città bollenti, un’occasione per esplorare con lentezza uno dei territori più selvaggi e autentici d’Italia.

 Una “vacanza attiva” abbraccia Ovindoli e Scanno, due borghi tra i più belli dell’Appennino, per un itinerario in quota che unisce la fatica buona dello sport alla bellezza del paesaggio. Ma non serve essere atleti per lasciarsi coinvolgere. Basta voler camminare accanto ai cervi, ascoltare il fruscio dei faggi, percorrere i sentieri della transumanza, dove ancora oggi pastori e animali migrano lungo i tratturi.

Eventi e cultura Notizie