
Da Trento a Licata, il BluPadel Tour 2025 abbraccia tutta l’Italia, fino a 100 tappe grazie all’ingaggio dei migliori circoli padel da parte delle agenzie di viaggi Bluvacanze, Vivere&Viaggiare e Blunet. Master Final a Torino in ottobre e torneo a Marrakech per un lungo weekend di vacanza sportiva

Giunto alla seconda edizione, quest’anno, il torneo di padel del Gruppo Bluvacanze coinvolge tutte le agenzie di viaggio della rete distributiva, punta ad accogliere 4mila partecipanti e a intercettare il pubblico delle vacanze sportive sull’onda di un trend ormai consolidato. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo – Unwto che definisce il turismo sportivo come un’attività turistica in cui il viaggiatore partecipa attivamente o assiste come spettatore a eventi sportivi, coinvolgendo attività sia commerciali che non commerciali di natura competitiva – questo comparto rappresenta circa il 10% della spesa turistica globale e si prevede una crescita annuale del 17,5% tra il 2023 e il 2030, con movimenti turistici anche intercontinentali.
BluPadel Tour 2025 presentato oggi nella sede del Gruppo Bluvacanze di V. Monterosa 91 a Milano ospite Christian Vieri appassionato giocatore e fervido sostenitore del padel, ha preso il via da Trento prima tappa e si concluderà a Torino dal 24 al 26 ottobre per poi decretare i vincitori che parteciperanno di default a un successivo evento, il BluPadel Tour Village che si disputerà a Marrakech dal 19 al 23 novembre.
Il format del torneo prevede due fasi: una prima tornata di match “BluPadel Tour City” disputati in tutti i circoli italiani che le agenzie di viaggi Bluvacanze, Vivere&Viaggiare e Blunet coinvolgeranno attivamente e un secondo round chiamato “BluPadel Tour Village” che si configura come un “viaggio-evento” cui sono ammessi i vincitori del torneo, i loro accompagnatori e tutti gli appassionati che sceglieranno di vivere 4 giorni di vacanza sportiva in Marocco grazie a un pacchetto di viaggio all inclusive con un pricing imbattibile.
BluPadel Tour 2025 racchiude in sé più obiettivi. Anzitutto, è un prodotto turistico, ma anche un progetto di marketing e di comunicazione, infine di strategia Retail.
«Dopo la prima edizione abbiamo voluto studiare il fenomeno della popolarità del padel unitamente al trend degli investimenti in infrastrutture all’interno dei resort che si consolida sempre di più, arrivando alla presa di consapevolezza che questa disciplina incontra nella formula vacanziera del villaggio tutto compreso un connubio ideale – osserva Antimo Russo della Direzione Network del Gruppo Bluvacanze -: ecco che nell’edizione di quest’anno riusciamo a capitalizzare il successo spontaneo del 2024, portandolo a diventare una attività strutturata che permette ai nostri punti vendita di intercettare un pubblico dinamico e culturalmente predisposto a viaggiare, nonché di proporsi sui territori come brillanti consulenti del tempo libero».
Il piano di marketing poggia sulla partnership con Erreà Sport, azienda italiana di abbigliamento tecnico-sportivo di qualità, il brand di soft drink Powerade commercializzato da The Coca-Cola Company, AGGS Sport, azienda di calze tecniche, l’Ente del Turismo del Marocco, la compagnia aerea di bandiera Royal Air Maroc e Valtur.
«BluPadel Tour 2025 ha conquistato la fiducia di marchi che dello sport e del benessere hanno fatto la propria missione. Insieme trasformeremo ogni tappa nei 100 circoli di padel italiani in un evento di comunicazione sull’importanza di mantenersi attivi e in forma, obiettivo che soprattutto attraverso vacanze bene organizzate si può conseguire con estrema naturalezza», argomenta Silvia Mussa, trade marketing & partnership del Gruppo Bluvacanze.
La piattaforma web Blupadeltour.it è il principale punto di contatto digitale del torneo: qui le tappe vengono aggiornate dal team che guida il progetto, rappresentato dagli agenti di viaggio e sportivi assiduamente praticanti Patrick Pederiva e Gabriele Conrotto. Una campagna di comunicazione di ampio respiro racconterà BluPadel Tour 2025 sui canali social media del Gruppo Bluvacanze mentre tutte le agenzie di viaggio saranno supportate da materiali di comunicazione digitalie campagne di web marketing per informare i propri clienti. A ogni tappa, i giocatori ricevono la “Padel Bag” brandizzata con una hydration bottle dedicata, T-Shirt BluPadel Tour 2025, calze e soft drink.
GruppoBluvacanze proprietà di MSC Cruises, opera industrialmente nel settore turistico con tre diverse legal entities: Bluvacanze dedicata alla distribuzione turistica, Going al Tour Operating e Cisalpina Tours al Business Travel ed al MICE (Meeting Incentive Congress Event).
In particolare, Bluvacanze è di fatto la più grande agenzia di viaggi d’Italia con circa 300 punti vendita di proprietà, cui si aggiungono altre 600 agenzie indipendenti affiliate al suo polo distributivo Blunet.
Il tour operator Going è specializzato nei viaggi personalizzati e su misura, con 40 destinazioni in programma, ma presenta 4 ulteriori divisioni operative, quali GOING4You che è una piattaforma digitale B2B per il dynamic packaging, Going Resort per le vacanze in strutture dedicate ed esclusive per il mercato italiano, Going4Cruises per le estensioni di soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home port internazionali più importanti di MSC Cruises, Going2Italy per il nuovissimo programma incoming e la commercializzazione all’estero delle migliori esperienze turistiche in Italia a target luxury. Cisalpina Tours, infine, è la TMC del gruppo (travel management company) che organizza e gestisce i viaggi d’affari di 800 aziende clienti, sia nazionali che internazionali, per circa 2 milioni di transazioni all’anno. Oltre al business travel, Cisalpina è dedicata all’organizzazione e alla gestione di eventi aziendali, viaggi di incentivazione, programmi congressuali e possiede al suo interno un’agenzia di live communication che si chiama Out of the Blu. Il Gruppo ha sede a Milano e possiede altre 4 branch a Torino, Roma, Padova e Napoli. È presente con uffici a New York, in Turchia (Istanbul e Izmir), a Cipro (Limassol), in Brasile (Santos), ad Amburgo, Madrid, Parigi, Londra e Ginevra; prossimamente è prevista l’apertura in Sudafrica (Durban).